![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Gestire la contabilizzazione di documenti ricevuti in reverse charge | |||
|
Per gestire la contabilizzazione di documenti ricevuti\note di accredito ricevute in regime di REVERSE CHARGE occorre:
Limite: tutti i codici IVA contenuti nel documento ricevuto verrano fatti girare sia sul registro acquisti che su quello vendite, per cui questa modalità non è applicabile in caso di fatture (ad esempio) di rottami dove sono contenute all'interno sia rottami ferrosi (Reverse charge acq. Italia) che non (giro classico solo su registro acquisti). |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |