Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Gestire la contabilizzazione di documenti ricevuti in reverse charge

Per gestire la contabilizzazione di documenti ricevuti\note di accredito ricevute in regime di REVERSE CHARGE occorre:

  • nella tabella dei tipi bolle\fatture esposto il flag 'fattura\nota accred. acquisto reverse charge'
  • in personalizzazione acquisti aggiunto i campi per indicare la causale di CG da utilizzare per contabilizzare le fatture e le note di accredito ricevute in reverse charge
  • in contabilizzazione documenti di magazzino è stato gestito il nuovo flag come gli acquisti intrastat, ma con causali di CG appropriate e senza bisogno che sul documento di magazzino sia indicato un codidce di nomenclatura combinata diverso da 0 (cosa che rendeva poco pratica la gestione in contemporanea di documenti di acquisto sia intrastat che reverse charge).

Limite: tutti i codici IVA contenuti nel documento ricevuto verrano fatti girare sia sul registro acquisti che su quello vendite, per cui questa modalità non è applicabile in caso di fatture (ad esempio) di rottami dove sono contenute all'interno sia rottami ferrosi (Reverse charge acq. Italia) che non (giro classico solo su registro acquisti).

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica