Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Gestione opportunità

Opzioni programma: vai alle opzioni

Questa finestra permette di creare nuove opportunità, cancellarle, visualizzarle o modificarle. Si consiglia di creare una opportunità solo quando c'è un reale concreto manifestato interesse da parte di un lead ad acquistare un bene o servizio dalla nostra organizzazione (o canale commerciale). La semplice telefonata ad un prospect andrebbe registrata come attività eseguita e non come opportunità, a meno che non sia emersa durante la telefonata un interesse specifico ad acquistare. NB: i campi obbligatori sono contrassegnati in grassetto.

Data opportunità

La data in cui la opportunità si è manifestata inizialmente.

Lead

Il codice del lead (cliente o prospect) a cui l'opportunità si riferisce.

Oggetto

Descrive brevemente il tipo di opportunità, per esempio "Fornitura di software gestionale per la pianificazione e il controllo dell'avanzamento della produzione".

Articolo

Se l'interesse manifestato è relativo ad uno specifico prodotto, codificato a magazzino, indicare il codice articolo del prodotto in oggetto. Non obbligatorio.

Operatore incaricato

Indicare il codice identificativo operatore della persona, dell'organizzazione della ditta, che è incaricata in primis di gestire l'opportunità. Può essere (a seconda delle organizzazioni), l'agente di zona, oppure un'altra persona (per esempio un addetto al telemarketing per i nominativi acquisiti da elenchi o banche dati). Può essere diverso da quello indicato nell'anagrafica del lead (delega/incarico a seguire la trattativa ad altra persona).

Tipo opportunità

Indicare il codice della tabella Tipi opportunità che classifica le varie tipologie di opportunità.

Modalità acquisizione

Con il codice della relativa tabella Modalità acquisizione, indicare come è stata generata/acquisita l'opportunità in oggetto, per esempio tramite telemarketing, mailing, fiera, ecc...

Campagna commerciale

Indicare, se l'opportunità è ricollegabile ad una specifica campagna commerciale, l'identificativo di tale campagna.

Status

Identifica in che stato si trova l'opportunità (o trattativa):

Causale chiusura/sospensione

Vedi tabella causali chiusura/sospensione. Indicare per opportunità sospese o chiuse la motivazione della chiusura o sospensione.

Codice segnalatore

Se l'opportunità si è aperta grazie ad una segnalazione di un fornitore o cliente (codificato in anagrafica clienti o fornitori) indicare il codice di tale segnalatore.

Agente 1 e 2

Indicare se dell'opportunità è coinvolto un agente (codificato nella tabella degli agenti), che prenderà provvigioni in caso di successo.

Concorrente principale

Se la trattativa si svolge in competizione con un concorrente (o più concorrenti), indicare il codice identificativo del concorrente principale (se noto).

Partner

Se la trattativa è gestita insieme ad un partner comemrciale, indicare il codice cliente assegnato al partner.

Data chiusura trattativa

Se l'opportunità/trattativa si è chiusa positivamente o meno, indicare la data di chiusura della opportunità.

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica