![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
Banche | |||
|
Moduli richiesti: Modulo Base
Questo programma permette di inserire, modificare e eliminare l'anagrafica delle banche con cui si hanno rapporti (da non confondersi con le banche di appoggio dei clienti, le quali possono essere codificate negli archivi procedura con il programma di gestione Abi e gestione Abi-Cab. Qualora per la stessa banca si abbiano rapporti contabili diversi, per esempio un C/C ed un C/SBF, occorre prevedere due appositi codici distinti in questa tabella (e nel piano dei conti), in particolare se si utilizza il modulo della tesoreria.
Cod. / D escr. Banca Digitare in questo campo il codice e la denominazione o la ragione sociale della banca. Tipo rapporto Selezionare il tipo di rapporto tra quelli proposti nell'elenco a tendina. Questo campo ha impatto sul report dei Saldi Banche nel nuovo modulo di Tesoreria. Importo fido Indicare l'importo dell'affidamento massimo concesso dalla banca su quel conto. Banca per Giro Virt SBF: questo campo puo contenere un codice banca di tipo C/C per indicare al programma Stampa Analisi Flussi Finanziari e Banche, su quale C/C girocontare la maturazione futura SBF che simula il programma diminuendo il valore sulla riga SBF e aumentando il valore della riga sul rispettivo cod. banca di tipo C/C. Nel caso non venisse indicato nessun codice Banca, in presenza di piu codici banca di tipo C/C a parità di ABI e CAB, verra preso sempre il codice del primo codice banca di tipo C/C. (funzionalità implementata post RTM CU6) Cod. SIA Indicare il cod. SIA dell'azienda. Conto contabile collegato Digitare in questo campo il numero di conto (gruppo + sottoconto) da assegnare alla banca oggetto di modifica o nuovo inserimento. Su questo campo è abilitata la funzione Zoom sulla tabella dei sottoconti. Conto x anticipaz. su C/C da utilizzare sui conti tipo sbf per specificare quale sarà il sottoconto che verrà utilizzato in CG per anticipare dal conto sbf al c/c. Gli estremi del conto/corrente su banche italiane o sammarinesi si indicano nel seguente modo:
Gli estremi del conto/corrente su banche estere si indicano nel seguente modo:
Inserito nel tile "IBAN" il controllo di validità/non validità (spunta verde ed "x" rossa) ed il pulsante per l'inserimento del codice che apre una finestra modale nella quale si effettuerà anche la validazione del codice.
Cod. CUC (Codice Univoco CBI) (stringa 35 caratteri, nullabile): è il codice identificativo assegnato dal consorzio CBI al soggetto titolare del conto corrente che effettua l'operazione SCT o SSDD . RID: ID Credit. (stringa 35 caratteri, nullabile). All'interno dell'area Sepa a ciascun creditore è assegnato un codice univoco denominato Creditor Identifier. Il Codice identificativo del creditore è importante perché permette di identificare in maniera univoca all'interno di tutta l'area Sepa l'azienda che incassa con addebiti diretti. È un'informazione obbligatoria sul mandato Sepa direct debit e sui singoli flussi di incasso. Nell'IBAN (estero) va indicato per intero il codice IBAN del c/c estero senza spazi o segni di interpunzione. Il campo IBAN (estero) serve per contenere l'IBAN quanto trattasi di c/corrente su banca estera e sede estera. In Business tale campo non viene mai utilizzato per produrre i file di flusso bancari. Il campo IBAN (estero) è alternativo alla indicazione dell'IBAN (Italia), in particolare nei campo Prefisso IBAN e CIN. % Rit. fiscale Indicare la % di ritenuta fiscale sugli interessi attivi. Descr. agg. 1 Campo di testo per completare una eventuale descrizione della denominazione o ragione sociale della banca. Descr. agg. 2 Campo di testo per completare una eventuale descrizione della denominazione o ragione sociale della banca. DOC FINANCE Le informazioni qui indicate saranno utilizzate dal programma di Import/export doc-finance.
Account Id PSD2 Questo zoom permette di collegare l'apposita banca configurata in NCT per la gestione del modulo "Riconciliazione Movimenti Bancari". Descr.banca PSD2 Questo campo riporta la descrizione della banca collegata attraverso NCT. Ultimo mov. PSD2 importato Questo campo riporta il valore dell'ultimo movimento PSD2 scaricato (importato per la riconciliazione).
I dati qui contenuti sono aggiornati in automatico dal programma Stampa E/C Bancario quando si opta per la stampa definitiva.
Strumenti | Condizioni per tipo di operazione tramite il seguente pulsante si accede alla form Condizioni tipi di operazioni Strumenti | Tassi applicati tramite il seguente pulsante si accede alla form Tassi applicati |