![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
Attivazione Nuovo Esercizio |
Moduli richiesti: Modulo Base
Questo programma esegue, su una o su più ditte selezionate, l'attivazione di un nuovo esercizio e/o l'apertura di un nuovo anno Iva. Con la prima spunta - Attiva nuovo esercizio - il programma crea un nuovo codice esercizio nelle tabella degli esercizi, sposta il codice esercizio da corrente a precedente, ed indica come esercizio corrente il nuovo esercizio creato. Inoltre la ditta passa da status "Corrente" o "Effettuata chiusura" a status "Doppio esercizio". Nei casi opportuni sposta i progressivi libro giornale da esercizio in corso ad esercizio precedente, azzerando i progressivi dell'anno in corso. Con la seconda spunta - Apri nuovo anno Iva - crea i dati aggiuntivi Iva per anno, le attività e dati ultimi registri Iva, mutuando i dati esistenti dall'anno precedente al nuovo. Il programma crea anche le numerazioni ditta, per ogni tipo di documento/numerazione crea le stesse numerazioni presenti nell'esercizio da duplicare con il nuovo esercizio e progressivo a zero. E' possibile duplicare anche i budget di Contabilità analitica, spuntando l'apposita voce. Il programma duplica anche le causali ricorrenti per la gestione dei percipienti, essendo una tabella che non dipende dalla ditta, il programma crea le causali per il nuovo anno la prima volta che viene lanciato, per le ditte successive, avvisa che sono già presenti. Al termine dell'elaborazione il programma rilascia un file di log con il dettaglio delle operazioni effettuate e quelle che non è riuscito ad effettuare perchè già presenti i dati per il nuovo esercizio.
Selezione ditte Indicare se operare sulla sola ditta corrente o su un elenco o una selezione di ditte effettuata con l'apposito pulsante Seleziona. Attiva nuovo esercizio per le ditte che chiudono l'esercizio al / Data Esegue l'attivazione del nuovo esercizio contabile. Indicare la data di chiusura dell'esercizio della ditta (o delle ditte) su cui effettuare l'attivazione nuovo esercizio. Questa data dev'essere coerente con un'eventuale selezione multiditta effettuata col pulsante "Seleziona" da Selezione ditta, o con la data di chiusura esercizio indicata per l'esercizio e la ditta correnti. Apri nuovo anno IVA Spuntare per eseguire l'elaborazione Apri nuovo anno Iva, sulla ditta corrente o sulle ditte selezionate. Indicare o confermare l'anno Iva da aprire. ATTIVAZIONE AUTOMATICA NUOVO ESERCIZIO ALL'AVVIO DI BUSINESS Se Business viene lanciato nei primi 10 giorni del nuovo anno, il programma provvederà automaticamente a:
Tale automatismo scatta solo se, in anagrafica Ditta 1-C-1, Tab 4 Dati Contabili, lo status esercizio è "Corrente" o "Effettuata chiusura". Lo status "Corrente" viene impostato dal programma "Storicizzazione esercizio precedente" che verifica se tutte le stampe fiscali sono state effettuate, in tal caso cambia lo status esercizio da Effettuata chiusura a Corrente. Se NON sono state eseguite tutte o alcune delle stampe fiscali in definitiva obbligatorie, previste per il proprio regime contabile, per l'anno precedente (per esempio libro giornale/registri iva/liquidazione iva, ecc..) è possibile eseguire tutte le stampe fiscali mancanti oppure farle in seguito variando gli esercizi in anagrafica ditta e procedere comunque con l'attivazione del nuovo esercizio. Nel caso l'automatismo non scattasse perché l'avvio di Business è stato fatto in un momento successivo ai primi 10 giorni dell'anno, ma lo status esercizio è "Corrente" o "Effettuata chiusura", il programma si può lanciare manualmente. Se l'automatismo non è scattato a causa dello status esercizio "Doppio esercizio" presente in anagrafica ditta (menù 1.C.1), nella scheda 'dati contabili', significa che NON sono state eseguite le chiusure contabili per l'anno precedente, in questo caso eseguire le operazioni di chiusure contabili e procedere con l'attivazione del nuovo esercizio. ATTIVAZIONE NUOVO ESERCIZIO MANUALE - Impostare le nuove numerazioni per tutti i tipi di documento utilizzati dall'utente: in particolare bolle emesse, fatture emesse, bolle ricevute, fatture ricevute, distinte di autorizzazione all'incasso e al pagamento, distinte effetti, scadenze, documenti interni di magazzino, ordini fornitore, ordini di produzione, impegni di produzione, note di prelievo, impegni clienti, etc. Le nuove numerazioni vanno impostate nel programma 'Numerazioni' (voce di menu 1.D.M), selezionando la voce "Inizializza nuovo anno" dal menù strumenti. Per ogni tipo di documento verranno create le stesse numerazioni presenti nell'esercizio indicato da duplicare. - In anagrafica ditta occorrerà creare un nuovo esercizio contabile (aprire la cartella 'Dati aggiuntivi contabilità/esercizi' ed inserire un nuovo nella schermata 'esercizi contabili' richiamabile da voce di menu record). - Sempre in Anagrafica Ditta occorrerà creare un nuovo esercizio IVA (aprire la cartella 'Dati IVA per anno, indicare il nuovo anno da aprire e completare le schermate relative a 'Dati relativi all'attività IVA' e successivamente 'Dati generali ultimi registri IVA'). - In anagrafica Ditta, nella sezione 'Dati contabili', spostare il codice dell'esercizio corrente nel campo 'esercizio precedente', quindi riportare nell'esercizio corrente quello appena creato. Cambiare lo status esercizio in 'doppio esercizio'. - Ancora in Anagrafica Ditta, cartella 'Libro giornale', spostare i dati dai campi 'esercizio corrente' in 'esercizio precedente', quindi azzerare quello dell'esercizio corrente' SOLO se nella finestra 'Dati aggiuntivi Ditta' è indicato in 'Tipo chiusure' un valore diverso da 'Chiusure in post-fine esercizio e Libro Giornale continuo'. Per gli utenti della Repubblica di San Marino settare le numerazioni per le distinte di presentazione all'Ufficio Tributario per il nuovo anno 'Numerazioni RSM' (sempre dal programma 'Numerazioni', voce di menu 1.D.M) Agenti e provvigioni (per gli utenti in possesso di tale modulo): dalla 'Tabella agenti' (voce di menu 5.D.1) dopo avere stampato Calcolo F.I.R.R. agente scegliere 'File/Azzera progressivi'. |