Data ultimo aggiornamento: 23/09/2025

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Gestione magazzini assimilati con proposte di trasferimento

...

Dalla versione Experience se nella Tabella personalizzazione produzione é impostato il check 'Gestione magazzini assimilati con proposte di trasferimento' è stata implementata l'opportunità di ottenere dal risultato dell'elaborazione MRP le proposte di trasferimento dal magazzino prioritario ai magazzini collegati come assimilati.
Con questa nuova gestione:

  • verranno create le P.I.T. (proposte di impegni di trasferimento) dai magazzini dove si trova la effettiva disponibilità verso il magazzino dove il pezzo serve
  • verrà proposto il ri-approvvigionamento dell'articolo sull'effettivo magazzino di stock dello stesso

Senza l'indicazione di questo check box l'elaborazione MRP nel calcolo della disponibilità di un articolo somma la disponibilità presente sui magazzini assimilante e assimilato senza però indicare la generazione di eventuale propposte di trasferimento.

Supponiamo quindi che di una materia prima (MP10) ad esempio l'MRP generi fabbisogno da proposta di impego di produzione (PIP) sul magazzino di produzione per 100 pz. Il magazzino di produzione é il magazzino 1.
Nella tabella dei magazzini il magazzino 5 é assimilato al magazzino 1. La disponibilità sui magazzini é quindi la seguente

Magazzino Disponibilità
1 30
5 70

In questa ipotesi se l'utente esegue l'MRP con la spunta su magazzini assimilati ma senza il check 'Gestione magazzini assimilati con proposte di traferimento' il programma genera una PIP sul magazzino 1 per 100 pz senza evidenziare che 70 pz in realtà provengono dal magazzino 5. Sarà compito poi dell'utente ricordarsi di fare manualmente un trasferimento di pz 70 dal magazzino 5 al magazzino 1.


Se invece il nuovo check per generare le proposte di trasferimento é attivo allora l'MRP proporrà una PIP per pz 100 sul magazzino 1 ma generà anche una proposta di impegno di trasferimento dal magazzino 5 al magazzino 1 per pz 70.

Sulla tabella magazzini é stata aggiunta anche la colonna priorità per fare in modo di dare una priorità alle giacenze previste sui vari magazzini assimilati

Magazzino Magazzino assimilato Priorità
100 101 4
101 3
102 101 2
103 101 1

In questo caso quindi la priorità é del magazzino 103 e quindi se ci fosse disponibilità sui magazzini assimilati allora il trasferimento sarebbe proposto dal magazzino 103

E' necessario però considerare anche il magazzino di stock degli articoli in quanto la priorità massima é sempre il magazzino di stock

Esempio

Per l'articolo MP10 vi é un fabbisogno da PIP di 100 sul magazzino WIP che é il magazzino 1.

La situazione delle disponibilità é la seguente:

Articolo Magazzino Disponibilità
MP10 100 120
MP10 101 130
MP10 102
MP10 103 120

  1. magazzino di stock = 100

    Sul mgazzino di stock (100) vi é disponibilità e quindi la disponibilità verrà ricercata in primis sul magazzino 100 anche se ha la priorità più bassa . Sarà quindi generata una PIT dal magazzino 100 al magazzino del fabbisogno (1).

  2. magazzino di stock=102
    Siccome sul magazzino 102 non c'è disponibilità allora la ricerca verrà fatta sui magazzini assimilati. Il magazzino con priorità massima è il 103 e quindi sarà generata una PIT dal mag 103 al mag 1