Data ultimo aggiornamento: 17/02/2025

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomentoClicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Ubicazioni dinamiche

Questa gestione consente di caricare ogni arrivo di materiale in una specifica locazione di magazzino (o 'sottomagazzino'), e di prelevare da specifiche locazioni di magazzino, sapendo sempre in tempo reale dove si trova un determinato prodotto, potendo avere lo stesso prodotto anche in posti diversi all'interno dello stesso magazzino. è possibile altresì ottenere stampe con situazioni inventariali per singolo articolo/magazzino/ubicazione.

Al momento dello scarico del magazzino, è l'operatore che dovrà indicare, attraverso apposite funzioni che consentano di vedere i saldi per singola ubicazione, il codice ubicazione in maniera analogo per come avviene per gli articoli gestiti a lotto.

Per i documenti a causale doppia (ad esempio i DDT di trasferimento) è possibile specificare ubicazioni diverse sul magazzino di scarico e quello di carico:
Per farlo è sufficiente inidicare un tipo bf con causale che movimenta due magazzini, in testata indicare su quale magazzino fare il carico e su quale magazzino fare lo scarico;
Sulle righe verrà proposto nei campi Magazzino 1 (carico) e Magazzino 2 (scarica) il magazzino indicato in testata (che potrà comunque essere sostituito);
Sui campi Ubicazione1 (Carico) e Ubicazione2 (Scarico) indicare rispettivamente quale ubicazione caricare e scaricare, se si apre lo zoom sul campo ubicazione verranno mostrate le sole ubicazioni mappate sul magazzino corrispondente.
NB è possibile spostare le ubicazioni anche sul medesimo magazzino.

La gestione delle ubicazioni è attivabile a livello di anagrafica articolo ed ha effetti su qualsiasi magazzino su cui si movimenta quell'articolo.

Il codice ubicazione è rappresentato da una stringa di 18 caratteri.