Moduli richiesti: Modulo Riconciliazione movimenti bancari
La tabella causali CBI è disponibile dalla versione SR7 in poi per poter effettuare le registrazioni automatiche in prima nota a partire dai movimenti bancari.
In creazione della registrazione automatica di prima nota, il programma utilizza la causale di contabilità, il conto/contropartita e il segno dare/avere indicato all'interno della tabella causali CBI in base alla causale bancaria presente sul movimento selezionato.
Se si indica una causale di contabilità con tipo movimento = "Normale" (Ex. causale 3000) bisogna indicare anche il corrispondente codice conto/contropartita di costo/ricavo e l'eventuale segno dare/avere.
Se invece in corrispondenza della causale CBI si indica una causale di contabilità con tipo movimento = "Saldo Scadenze", i campi codice conto/contropartita e segno non devono essere valorizzati in quanto verrà sempre presa come contropartita quella del cliente/fornitore sul quale si sta cercando di saldare le scadenze e la contropartita della banca sulla quale si sta effettuando la riconciliazione bancaria o quella indicata nella form di saldo scadenze.
Codice / Descrizione causale bancaria Indicare il codice e la descrizione della causale bancaria.
Codice / Descrizione banca Indicare il codice e la descrizione della banca
Codice / Descrizione causale contabilità Indicare il codice e la descrizione della causale di contabilità.
Codice / Descrizione conto Indicare il codice sottoconto da proporre sulla registrazione automatica di prima nota.
Codice / Descrizione contropartita Indicare il codice contropartita da proporre sulla registrazione automatica di prima nota
Segno Valorizzare tale campo per riportare correttamente il costo/ricavo in dare o avere sulla registrazione in prima nota in base alle proprie esigenze.
Se il campo "Segno" non è stato valorizzato, il programma in automatico inserisce la contropartita della BANCA con segno opposto a quello del movimento bancario.
Codice Categoria di spesa / Descrizione Categoria Di Spesa Indicare il codice categoria e la descrizione per poter importare i dati da SaltEdge --> Vedi guida Riconciliazione Movimenti Bancari --> paragrafo
1.1 Integrazione con SaltEdge
Strumenti:
- Aggiungi causali da tabella CBI permette di aggiungere i record dalla tabella causali CBI (TAB_CBI) alla tabella causali CBI/Category (TABCCBI), quelle non esistenti.
- Copia causali da un altra ditta che permette di copiare le causali presenti all'interno della tabella causali CBI/Category della ditta selezionata a quella corrente.
Quindi riporta i record non presenti nella ditta corrette e aggiorna quelli esistenti (compreso la descrizione della causale).
Nel caso in cui le due ditte (quella corrente e quella di origine) abbiano lo stesso PDC, allora verrò riportato/aggiornato anche il cod. sottoconto.
N.B Se sulle causali è stato indicato il codice banca e si richiede di copiare le causali dalla ditta di origine alla ditta di destionazione, queste non verranno aggiornate.
Inoltre in griglia, è stato aggiunto il flag "Da verificare", che l'utente può utilizzare a titolo informativo per ricordarsi di verificare se su quel determinato movimento le causali/sottoconti ecc.. sono corretti oppure occorre modificarli per effettuare la registrazione desiderata.
|