![]()  | 
![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | 
![]()  | |||
Esempi di flussi Business-DocFinance  | |||
I passaggi saranno (esempio di Emissione effetti con chiusura cliente): Emessa fattura 
 Emessi effetti : supponiamo tre effetti a tre scadenze 31/03, 30/04,31/05 
 Presentazione distinta effetti e generazione del relativo file cbi 
 Da Doc-Finance entrare in CBI\Aree dispositivi Italia\Importazione distinta\Incassi RI.BA. 
 In doc-finance sarà creato il relativo movimento di presentazione come da Struttura operazione 
 Integrazione CBI\Gestione\Spunta manuale Spunto i movimenti 
 Passaggio dei movimenti da Doc Finance a Business Integrazione contabilità\flusso per contabilità\Prima nota da movimenti bancari 
 
 Ritorno i movimenti a business 
 Importa tra gli altri anche l'anticipo degli effetti sul conto BANCA X SBF C\ANTICIPI 
 Nel caso esista già la fattura da Doc finance si avrà: Tesoreria\Decisioni\Distinte Italia 
 Seleziono le scadenze 
 Seleziono la scadenza da pagare 
 Genero la disposizione 
 Seleziono poi la banca da cui partirà il pagamento 
 Creo poi la distinta 
 Confermo poi l'operazione 
 
 Esporto i movimenti di tesoreria con la funzione Integrazione contabilità\Flusso per contabilità\Prima nota da movimenti bancari 
 
 Importo il movimento in business 
 La prima registrazione è quindi addebitata sul conto BANCA X C\TRANSITO (che è impostato come pdc di pagamento sul codice rapporto bancario della banca). Successivamente l'operatore provvederà alla spunta dell'addebito in banca da Integrazione CBI\Gestione\Spunta Manuale 
 Rieseguo il passaggio di esportazione Flusso per Contabilità\Prima nota da movimenti bancari 
 Importo in business la registrazione che addebita l'importo della partita sul c\c bancario 
 PAGAMENTO DI UNA SCADENZA DI UN PERCIPIENTE Pagamento tramite emissione assegno Da Doc Finance : Movimenti\Tesoreria\Movimenti 
 Integrazione contabilità\Flusso per contabilità\Prima nota da movimenti bancari 
 
 In Business da Tesoreria Import/Export Doc Fiance 
 Registro anche il pagamento del compenso (ai fini delle r.a.) Seleziono il compenso da saldare 
 
 Nell'elaborazione salverò il movimento 
 La registrazione sarà del tipo: 
 Successivamente sempre con la registrazione del doppio ritorno Da Integrazione CBI\Gestione\Spunta manuale effettuo la spunta del movimento di pagamento 
 Esporto i movimenti da 
 
 Importo in business 
 Nel caso volessi fare un pagamento parziale 
 
 Da Tesoreria\Movimenti inserisco il movimento di addebito per F24 
 Scelgo il conto di addebito per le spese 
 
 Da Integrazione Contabilità\Flusso per contabilità\Prima nota da movimenti bancari 
 In business importo i movimenti 
 Sul conto spese gestito in contabilità analitica inserisco il costo nel centro 
 
 Successivamente provvedo alla spunta manuale del movimento da Integrazione CBI\Gestione\Spunta Manuale 
 Esporto i movimenti 
 Importo in business il movimento generando un'uscita di banca 
 In business andrò poi a registrare il pagamento per imposte sui singoli conti per debiti di imposte 
 Con questa operazione vengono trasferiti fondi da una banca ad un'altra banca. Sono quindi due movimenti: 
 La procedura si attiva da Tesoreria\Movimenti \Movimenti 
 
 Metto la spunta manuale sul movimento di addebito 
 
 
 Successivamente quando arriva la contabile di accredito sul conto farò la medesima procedura 
 
 
 
 Registro in business l'insoluto addebitando il conto TRANSITO C\INSOLUTI 
 Da Tesoreria\Movimenti inserisco il movimento di insoluto 
 
 Spunto il movimento 
 Esporto il movimento 
 Indico la destinazione 
 In business importo il movimento di addebito 
  | 
![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | 
![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | ![]()  | 
![]()  | |||||