| 
 La procedura gestisce la possibilità di eseguire liquidazioni Iva diverse per diverse attività in capo alla stessa azienda. A tal scopo sono implementate le seguenti funzioni in Anagrafica ditta, dati Iva per anno:  
- sull'apposita casella si indica se gestire più Attività Iva, separate per obbligo o per scelta;
 - sull'apposita tabella delle attività Iva il codice 1 deve essere sempre presente, e nell'ipotesi prevalente di una sola attività avrà la descrizione di "Attività Unica". Gli attributi relativi alla Ventilazione dei corrispettivi ed al Regime agricolo sono collegati a ciascuna Attività Iva, pertanto è possibile gestire contemporaneamente su un'attività i corrispettivi in modo normale e su altra attività i corrispettivi in regime di ventilazione; oppure un'attività agricola ed una commerciale;
 - nella tabella Dati generali ultimi registri Iva esiste un campo denominato "Cod. Attività": pertanto ogni registro Iva acquisti, vendite, corrispettivi va assegnato in via preliminare ad una delle attività definite nella tabella delle attività.
 
 
Il programma Stampa liquidazione Iva si comporta come segue: 
- per ogni Attività Iva presente, effettua la liquidazione secondo i criteri indicati (regimi speciali, ventilazione, pro-rata, ecc.) e determina i seguenti valori: 
- Iva dovuta (in prima approssimazione Iva vendite), esclusa l'Iva sulle fatture ad esigibilità differita emesse nel periodo e, si suppone, non incassate;
 - Iva su incassi fatture ad esigibilità differita, relative a fatture emesse in periodi precedenti;
 - Iva detraibile;
 - Iva indeducibile per operazioni esenti (pro-rata);
 - Iva su pagamenti di fatture ad esigibilità differita, caso particolare;
 - Iva risultante nei registri Iva di quel periodo, ma non di competenza di quella liquidazione;
 - Iva compresa in quella liquidazione ma relativa a registri Iva di altro periodo; questi ultimi due dati si riscontrano se la data competenza Iva è diversa dalla data di registrazione sui registri Iva; servono a riconciliare/avere evidenza dei dati tra registri e liquidazioni;
 
 
 - per la ditta consta di una liquidazione riepilogativa per somma dei campi determinati nelle liquidazioni parziali, per attività, aggiungendo/togliendo crediti e debiti vari, e determinando un'Iva da versare o Iva a credito da portare a nuovo, a livello di ditta.
 
 
 |