![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
Stampa Inventario di Magazzino | |||
Nome programma: BSMGSTRL.DLL
Questo programma permette di stampare inventari di magazzino valorizzati col metodo LIFO (Last In First Out) secondo la legislazione fiscale vigente, oppure con altri criteri come il FIFO (First In First Out), il costo medio (dell'anno o globale), il prezzo di vendita da listini, l'ultimo costo di acquisto, l'ultimo costo di acquisto comprensivo degli oneri accessori di acquisto e come da inventario finale. Una valorizzazione a costi specifici può essere ottenuta gestendo i lotti e utilizzando la stampa schede articoli nella modalità "Solo saldi lotti aperti". Se non esistono dati sufficienti per applicare il tipo di valorizzazione prescelta, può accadere che per singoli articoli sia applicato con un criterio di sussidiarietà un tipo predefinito di valorizzazione. Per esempio: se si sceglie una valorizzazione a costo medio dell'anno e non esistono carichi durante l'anno, sarà applicato il criterio del costo medio della giacenza iniziale. La stampa può avvenire considerando le esistenze risultanti:
Per ulteriori informazioni vedere dettaglio valorizzazioni in Stampa inventario di magazzino. Nel caso di stampa ad una data specificata, il programma preleva i dati dalla tabella contenente i valori all'ultimo aggiornamento magazzino, quindi sono aggiunte quantità e costi di ogni articolo andando a leggere i movimenti dall'archivio di magazzino dalla data di ultimo aggiornamento fino alla data specificata, per cui l'elaborazione risulta più lunga di quella eseguita con l'opzione "Situazione attuale", in cui i valori sono presi dalle tabelle contenenti la situazione attuali dei singoli articoli. Nella stampa alla data dell'ultimo aggiornamento di magazzino sono semplicemente riportati i costi memorizzati nella tabella contenente tali informazioni. Attenzione: nelle elaborazioni per un singolo magazzino, in caso di elaborazione a "Situazione attuale" con tipo valorizzazione "ultimo costo" o "ultimo costo con oneri accessori", per ogni articolo tale valore è preso senza distinzione dal magazzino in cui tale costo si è verificato. Per ottenere un'elaborazione attuale ad ultimo costo, in cui questo va rilevato esclusivamente dal magazzino imputato, occorre eseguire un'elaborazione "A data". Nel caso di gestione di più magazzini, il programma permette di produrre un inventario riepilogativo delle esistenze su tutti magazzini, oppure di effettuare una stampa per un singolo magazzino, o per tutti i magazzini che rappresentano merce propria (vedi tabella magazzini / depositi / terzisti) o per tutti i magazzini che rappresentano merce altrui, per es. conti visione fornitori, conti lavoro clienti, ecc. Non è prevista una stampa unica divisa per magazzino. Una stampa con tipo di valorizzazione LIFO può riguardare solo merce propria; lo storico LIFO infatti è gestito su ogni singolo articolo e solo per le giacenze che rappresentano merce propria.
Magazzini da elaborare Indicare quale tipo di selezione si desidera effettuare sui magazzini da considerare (magazzini, magazzini merce propria, magazzini altrui e un magazzino). Se si seleziona un'elaborazione su un singolo magazzino, sono trattati solo gli articoli movimentati sul magazzino richiesto; per ottenere una stampa contenente tutti gli articoli occorre selezionare "Qualsiasi giacenza". Scegliendo l'elaborazione stabilimento / filiale / negozio permette di effettuare una stampa con i dati di tutti i magazzini collegati allo stabilimento / filiale / negozio indicato in maschera. Lo stabilimento è un campo impostabile sulla tabella dei magazzini; in questa modalità non è possibile utilizzare stampe come LIFO e FIFO; utile per stampe su stabilimento/filiale/negozio del modulo gestione punti vendita. Usa costi ricavati dai movimenti di tutti i magazzini Se selezionata, i costi degli articoli (costo medio, costo medio globale, ultimo costo e ultimo costo comprensivo di oneri accessori) sono calcolati non in base ai movimenti, o eventualmente i valori delle giacenze iniziali del singolo magazzino indicato, bensì valutando tutti i movimenti senza distinzione di magazzino. Funzione abilitata solo per valorizzazioni a Costo medio, Costo medio globale e Costi ultimi, con tipo elaborazione "A data" ed ovviamente "Singolo magazzino". Tipo valorizzazione Indicare quale tipo di valorizzazione si intende effettuare. Occorre tener presente che costo medio globale si differenzia dal costo medio dell'anno perché considera anche le quantità ed il valore della giacenza iniziale nel calcolo del prezzo da attribuire alla giacenza finale. Le valorizzazioni relative al costo (ultimo costo, ultimo costo + oneri accessori, costo medio) si riferiscono sempre a valori di progressivo espressi per unità di misura principale. Anche nel caso di utilizzo di un listino per storicizzare tali valori, esso deve sempre far riferimento ad unità di misura principale. La valorizzazione "Come da inventario finale" è disponibile solo per elaborazioni relative ai dati dell'ultimo aggiornamento progressivi di magazzino, e senza effettuare alcun calcolo si limita a riportare i valori indicati nei progressivi definitivi articoli, che possono essere stati anche variati manualmente su singoli prodotti; vedi Argomenti e Moduli, Chiusure di esercizio di Magazzino. Stampa dati LIFO anni precedenti Solo per valorizzazioni LIFO. Spuntare per stampare, per ogni articolo, qualora esistano in archivio LIFO, anche i dati (esistenza e valore) relativi agli anni precedenti. Non spuntare in caso contrario. Selezione articoli Con questo pulsante si accede ad una finestra che permette di impostare dei filtri per ottenere una elaborazione relativa solo ad un gruppo di articoli. Tipo elaborazione Indicare Situazione attuale per stampare le esistenze aggiornate all'ultimo movimento di magazzino. Indicare A data ultimo aggiornamento per stampare le esistenze alla data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi articoli. Indicare A data ... per stampare le esistenze calcolate alla data di elaborazione indicata nel campo a fianco. Data elaborazione Solo per elaborazioni A data, indica la data alla quale vanno calcolate le giacenze; il calcolo avviene tramite la lettura dei movimenti di magazzino. Inventario finale Questa richiesta è selezionata solo se nel campo precedente è stato scelto "A data ultimo aggiornamento definitivo". Spuntare solo qualora si tratti della stampa di inventario che conterrà i dati (esistenze finali e valori relativi) da riportare a nuovo nel nuovo esercizio. quali giacenze iniziali e relativi valori; cioè, qualora si debba poi eseguire la Chiusura Esercizio' .Non spuntare nel caso contrario (vedi anche qui Argomenti e Moduli Chiusura Esercizio di Magazzino). Giacenze Selezionare la scelta richiesta per considerare o meno gli articoli con giacenza zero o negativa. Strumenti Elaborazione multi magazzino permette sotto particolari vincoli (mostrati al momento della scelta della funzione con un messaggio a video) l'elaborazione multi magazzino della stampa inventario. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |