![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||
Inizializzazioni comuni/globali | |||
Nome programma: BS--INSG.DLL
Questo programma consente l'inserimento di parametri importanti per il funzionamento della procedura, sul database-azienda correntemente aperto, quali i moduli attivati, funzionalità della gestione prezzi e sconti e alcune altre opzioni. Gestione Sconti Dalla versione 2014 Sr2, qui sono esposte diverse funzionalità della gestione prezzi e sconti di Business: riguardo alla gestione sconti collegati ai listini, le opzioni di registro per configurare gli sconti sono raccolte in questo pannello, rendendo superflua la consultazione del Registro di Business.
Gestisci gli Sconti Con questa funzione si Abilita/Disabilita la gestione degli sconti: se questo campo non è spuntato, tutte le impostazioni inserite nella maschera e in quelle di Anagrafica Clienti/Fornitori e Anagrafica Articoli sono ignorate. Gestisci Sconto A, B, C, D, E, F Se spuntati, si indicano le possibili modalità di sconto gestite. Priorità Con questa opzione si può cambiare la sequenza prioritaria per l'applicazione degli sconti: questa è rappresentata a sinistra nello schema a fianco; se uno degli eventuali casi previsti non è spuntato, il controllo passa alla modalità successiva. I possibili casi sono impostati in modo da dare prevalenza all'Articolo (ABCDEF) piuttosto che al Cliente (ACBDFE). Gestisci sconti generici Cliente con sconti generici articolo o articolo/listino Se spuntato, in Anagrafica clienti lo sconto generico cliente va inserito nei campi "sconto 5" e "sconto 6", mentre gli sconti articoli vanno inseriti solo da "sconto 1" a "sconto 4"; il programma di gestione sconti avvisa o blocca in caso di utilizzo improprio dei campi sconto. Classe sconto cliente presa da numero listino Se spuntato, è utilizzato il codice listino del cliente indicato in testata documento/ordine o dall'anagrafica del cliente, se è stato indicato il codice listino nel campo del codice "classe di sconto, nel tab "sconti", al posto della classe di sconto cliente, collegando più agevolmente gli sconti al listino applicato. Ignora altri sconti se trovato sconto specifico Cliente\Articolo Se spuntata, se è trovato uno sconto specifico cliente/articolo, le altre tipologie di sconto sono ignorate, anche se alcuni sconti sono definiti come "cumulativi". Sconti Sostitutivi\Cumulativi 6 Opzioni regolano il funzionamento Sostitutivo/Cumulativo sui 6 sconti previsti da Business; il default proposto dal programma è "Sostitutivo", ma l'Operatore può inserire anche "Cumulativo". Supponiamo di avere una impostazione di priorità "ABCDEF", e di avere spuntati e gestiti i casi A ed E, con soli due sconti, quindi sulle tabelle di Business avrò: A. Specifico Cliente / Articolo; Sconto 1:10%, Sconto 2: 3% E. Generico Articolo: Sconto 1: 7%, Sconto 2: 5% Se imposto su Sconto 1 e Sconto 2, "Sostitutivo", ottengo sulla riga lo sconto impostato su A, con priorità maggiore cioè 10% + 3% Se imposto su Sconto 1 e Sconto 2, "Cumulativo", ottengo sulla riga lo sconto cumulativo somma di entrambi cioè 17% + 8%. Con i campi in maschera spuntati opportunamente posso ottenere lo stesso funzionamento una associazione Listino e relativi sconti in cascata, e con gli sconti Cliente proposti sui campi sconto 5 e sconto 6 sulle righe.
Se per qualche motivo la combinazione di campi Spuntati genera conflitti, il programma controlla e segnala subito eventuali discrepanze, ad esempio:
Per facilitare la manutenzione di listini e sconti specifici cliente/articolo, nel pannello dei listini sui Clienti e sugli Articoli, esistono il comando "vai a sconto collegato" e nel pannello degli sconti "vai a listino collegato"; vista la complessità del contesto, quando si va da sconti a listini sono cercati solo listini in valuta 0 e non è applicato alcun filtro sul codice lavorazione:
Altro
Domicilio fiscale Indica il cod. indirizzo/destinazione/sede utilizzato per memorizzare o prelevare le informazioni da 'Anagrafica generale' o da 'Anagrafica clienti/fornitori' o da 'Anagrafica Ditta', quando si preme il pulsante 'Domicilio fiscale per provv. Ammin.'. Tale valore diviene riservato e non potrà essere utilizzato per identificare altri indirizzi. In una nuova installazione si consiglia di attribuire il valore 1. Residenza/domicilio/sede legale in Italia Indica il cod. indirizzo/destinazione/sede utilizzato per memorizzare o prelevare le informazioni da 'Anagrafica generale' o da 'Anagrafica clienti/fornitori' o da 'Anagrafica Ditta' quando si preme il pulsante 'Residenza/domicilio/sede legale in Italia'. Tale valore diviene riservato e non potrà essere utilizzato per identificare altri indirizzi. In una nuova installazione si consiglia di attribuire il valore 2. Residenza/ sede legale estera Indica il cod. indirizzo/destinazione/sede utilizzato per memorizzare o prelevare le informazioni da 'Anagrafica generale' o da 'Anagrafica clienti/fornitori' o da 'Anagrafica Ditta' quando si preme il pulsante 'Residenza /sede legale estera'. Tale valore diviene riservato e non potrà essere utilizzato per identificare altri indirizzi. In una nuova installazione si consiglia di attribuire il valore 3. Luogo esercizio attività all'estero Indica il cod. indirizzo/destinazione/sede utilizzato per memorizzare o prelevare le informazioni da 'Anagrafica generale' o da 'Anagrafica clienti/fornitori' o da 'Anagrafica Ditta' quando si preme il pulsante 'Luogo esercizio attività all'estero'. Tale valore diviene riservato e non potrà essere utilizzato per identificare altri indirizzi. In una nuova installazione si consiglia di attribuire il valore 4. Valuta azienda-database Selezionare dall'elenco a discesa la valuta di conto delle ditte appartenenti a quel database; quello corrispondente alla valuta 0 = zero. Anno corrente dichiarazione dei redditi Non utilizzato. Anno corrente dichiarazioni sostituti di imposta Indica l'anno solare a cui ci si riferisce nel periodo quando si debbono eseguire adempimenti relativi al 770. Va cambiato, incrementandolo di 1, dopo aver eseguito tutti gli adempimenti da sostituto di imposta effettuati per l'anno trascorso. Lunghezza serie documenti\ordini\scadenze\ecc... In questo campo è possibile indicare il numero di cifre che dovranno accettare i programmi nel campo "Serie", il numero massimo gestito è 3 cifre (default 1). Una volta incrementata la lunghezza del campo, non sarà più possibile tornare indietro se nel frattempo saranno creati documenti\ordini\scadenze\ecc. Moduli installati
Selezionare le voci relative ai moduli le cui funzioni debbono apparire come voci del menu principale quando si lavora su quel database. Il programma non accetta un modulo se non è stato acquistato. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |