La gestione dei percipienti richiede la predisposizione delle tabelle e degli archivi necessari per la gestione anagrafica dei fornitori; richiede poi l'inserimento secondo il seguente ordine dei seguenti dati : - inserimento dei dati in anagrafica ditta (abilitazione modulo Ritenute, dati aggiuntivi contabili per la scelta della modalità integrata/non integr., tabella degli esercizi) 
 - inserimento dei dati relativi alle ritenute in 'Personalizzazione contab. Generale' (importo minimo versam. Ritenute, % enasarco) 
 - Inserimento della tabella 'Codici Tributo' (distribuita come tabella standard) 
 - Inserimento della tabella 'Tipi assoggettamento ritenute d'acconto' 
 - Inserimento tabella contabilizzazione ritenute (se si è optato per la modalità non integrata') 
 - Inserimento della tabella 'Causali ricorrenti ritenute' 
 - Inserimento dei dati percipienti sulle anagrafiche fornitori relative a soggetti a ritenuta d'acconto 
 - Inserimento dei dati in anagrafica percipienti
 
  |