Il modulo di Contabilità di Business permette di gestire la contabilità generale, la contabilità semplificata, la contabilità professionisti, ed i vari adempimenti I.V.A. ricollegati, di una o più ditte. In particolare permette , per esempio (ma non solo) di:  - predisporre uno o più piani dei conti, contenenti tutti i mastri ed i sottoconti 
 - predisporre causali ed altre tabelle necessarie per l'operatività dell'utente 
 - definire a livello di ditta le regole da applicarsi per la gestione contabile (esercizi, regime contabile, ecc.) 
 - codificare clienti e fornitori 
 - inserire le registrazioni contabili in Partita Doppia in un archivio detto di Prima Nota; 
 - Stampare i partitari e gli estratti conto relativi ai vari conti del piano dei conti 
 - Stampare il Libro Giornale, cioè l'elenco cronologico delle operazioni contabili eseguite; 
 - Stampare, per i professionisti quando richiesto, Registro cronologico e Registri Incassi-pagamenti 
 - Stampare i vari registri I.V.A., relativi agli acquisti, alle vendite, ai corrispettivi, alle fatture emesse in sospensione di imposta; 
 - Stampare periodicamente (mensilmente o trimestralmente) la liquidazione dell'I.V.A. del periodo; 
 - Stampare in qualsiasi momento un bilancio contabile (o di verifica); 
 - Procedere automaticamente alle chiusure e riaperture dei conti a fine/inizio esercizio, potendo gestire autonomamente la contabilità di due esercizi consecutivi; 
 - gestire uno scadenziario (o portafoglio) delle "partite" aperte, siano esse passive o attive, relative a clienti, fornitori, banche, o altri soggetti. 
 - emettere, stampare ricevute bancarie e tratte, comporre distinte di presentazione effetti 
 - autorizzare pagamenti tramite bonifici bancari emettendo le relative distinte per la banca 
 - generare ratei e risconti sulle registrazioni economiche con periodo o data competenza diversa da quella rappresentata dalla data di registrazione del costo/ricavo
 
  |