| 
 L'impostazione della gestione dei cespiti va effettuata col seguente ordine, qualora non sia installato il modulo di contabilità; in caso contrario, seguire innanzitutto l'impostazione iniziale del modulo Contabilità generale ed aggiungere i passi successivi qui sotto esposti; per le tabelle già fornite è possibile utilizzare o semplicemente personalizzare quest'ultime: 
- inserimento dei dati anagrafici dell'azienda, nella tabella Anagrafica Ditta, nonché dei dati aggiuntivi cespiti; questi ultimi possono essere completati successivamente ai passaggi sotto indicati;
 - inserimento Piano dei conti, sicuramente fino al livello mastri, per la successiva codifica di clienti e fornitori, se presente il modulo di contabilità generale anche i sottoconti;
 - inserimento dei vari clienti e fornitori;
 - inserimento della tabella causali movimenti cespiti;
 - inserimento della tabella delle Categorie di cespiti;
 - inserimento contropartite generiche e di quelle relative al pdc, se presente la contabilità generale;
 - inserimento delle tabelle ministeriali (gruppi, specie e punti);
 - inserimento della tabella Limiti uso promiscuo;
 - inserimento della tabella Personalizzazione cespiti;
 - inserimento delle anagrafiche e della storia dei singoli cespiti esistenti col programma "Anagrafica/Movim. Cespiti".
 
 
 |