Data ultimo aggiornamento: 03/04/2013
|
Nome programma: BSTVTRAS.DLL
Moduli richiesti: Tentata
vendita
Il programma consente di trasferire dati da e verso i terminali di tentata
vendita.
Terminale PocketPC, programmi MIT TvCe 5.0.32 - PvCe 5.0.2
I terminali PocketPC possono essere diversi (Compaq iPack, Intermec, ...) ma
devono soddisfare i requisiti hardware e software rilevabili dalla
documentazione dei programma TvCe 5.0.32 - PvCe 5.0.2, programmi che risiede sul
terminale.
Non viene gestita la funzionalità relativa alla gestione dei mandatari e
delle promozioni. Non è altresì gestito lo sconto pagamento indicabile sul
programma di Tentata vendita.
A seconda delle caratteristiche dei vari modelli di terminali, il dialogo
(ossia il trasferimento dei file) può avvenire attraverso Microsoft ActiveSync
oppure attraverso rete LAN, con il supporto FTP.
Prima di procedere con questo programma occorre che la tabella dei codici IVA
venga 'accordata' tra Business ed il software di Tentata Vendita/Prevendita sul
terminale (tabella TABIVA), in modo tale che, ad esempio, il codice 10 (aliquota
10%) in Business sia codificato come tale anche nel programma sul terminale;
infatti la tabella dei codici iva non viene esportata da Business. Stesso
discorso per la tabella delle causali di magazzino che deve essere accordata con
la tabella causali (tabella CERCAU) del software di Tentata Vendita, tenendo
presente che in Business le causali sono numeriche (codice 1-999) e sul
terminale sono alfanumeriche (quindi ad esempio la causale di Business 20 va
codificata come 020 in CERCAU); occorre intervenire altresì nel file di
configurazione del terminale FLAGS.INI per associare i codici di causale
operazione svolte dal programma.
Carica terminale
Consente di caricare i dati sul terminale. Il programma provvede alla
generazione del file su apposito tracciato (TvCe 5.0.32 - PvCe 5.0.2), file che
dovrà essere trasferito secondo le modalità sopra riportare.

Data elaborazione
Rappresenta la data in cui avviene l'operazione di esportazione, viene
impostata per default con la data del sistema. Questa data costituisce anche
filtro per la validità dei listini
Esporta tutti i clienti
Se flaggato in fase di esportazione dei clienti (e tutti i dati collegati ai
clienti: destinazioni diverse, partite aperte) estrae tutti i clienti
indipendentemente dall'agente/vettore associato nelle anagrafiche dei clienti.
Se deflaggato (per default) esporta i soli clienti nella cui anagrafica è
associato l'agente e il vettore indicati in maschera.
Programma terminale: TvCe - PvCe
Consente la preparazione del file di esportazione specifico per il programma
di Tentata Vendita (TvCe) o Prevendita (PvCe). La differenza sta nel fatto che
nelle esportazione per il programma di Prevendita non viene richiesta
l'indicazione del cod. magazzino e non vengono esportate le giacenze di
magazzino.
Cod. magazzino (automezzo)
Il magazzino rappresenta l'automezzo (ad esempio come descrizione può essere
indicata la targa) con cui il vettore/venditore effettua la vendita. Questo
comporta che devono essere codificati tanti magazzini (merce propria) quanti
sono gli automezzi di cui l'azienda dispone. Il campo è disabilitato se trattasi
di esportazione verso il programma Prevendita (PvCe).
Cod. agente
L'agente rappresenta colui che percepisce, se impostate, le provvigioni dalle
vendite, mentre il vettore è rappresentato dal venditore (e quindi il terminale)
che effettua le vendite. Normalmente quindi vanno codificati tanti agenti quanti
sono i vettori. Nella situazione in cui l'azienda si avvale di una società
esterna che si dedica alla commercializzazione dei prodotti con tali sistemi,
l'agente è rappresentato da tale azienda esterna (su cui vengono determinate le
provvigioni), mentre il vettore/venditore sarà l'incaricato (della azienda
esterna) che si occupa della vendita.
Cod. Vettore (terminale)
Rappresenta il venditore (e quindi anche il terminale) che effettua le
vendite. Vedi sopra per ulteriori informazioni.
Documento di carico XE, numero
Indicare il numero documento della bolla di carico XE, con la quale è stato
caricato l'automezzo. Se il numero documento, in Business, possiede la serie può
essere omessa. Il campo è disabilitato se trattasi di esportazione verso il
programma Prevendita (PvCe).
Documento di carico XE, data
Indicare la data della bolla di carico XE, con la quale è stato caricato
l'automezzo. Viene proposta per default la data del sistema. Il campo è
disabilitato se trattasi di esportazione verso il programma Prevendita
(PvCe).
Documento di carico XE, causale
Indicare la causale di magazzino utilizzata nella bolla di carico XE, con la
quale è stato caricato l'automezzo. Il campo è disabilitato se trattasi di
esportazione verso il programma Prevendita (PvCe).
Procedi (pulsante) o File|Procedi (F7)
Si attiva il processo di esportazione.
Specifiche esportazione dati:
- Il file di esportazione assume il nome AGExxx.DOS dove xxx rappresenta il
codice agente; il file viene generato nel percorso indicato nella opzione di
registro \Bstvtras\PocketPC\PercorsoUpload; se non impostata si assume la
cartella dove è installato Business;
- Vengono sempre esportati tutti i dati e non le sole variazioni, quindi la
base dati del programma deve essere vuota (ad esclusione delle tabelle
relative alle causali di magazzino e codici iva).
- Se già esiste il file prima di procedere ne viene richiesta la
sovrascrittura;
- Sono gestiti solo agenti e vettori con codici a 3 cifre (max 999 agenti e
vettori).
- La tabella dei codici IVA non viene esportata da Business.
- La tabella delle causali di magazzino non viene esportata da Business.
- Non vengono esportate le partite contabili aperte dei clienti.
- Specifiche esportazione clienti:
- vengono esportati solo quelli relativi al primo mastro clienti (in
ordine di codice) dichiarato nella tabella mastri;
- vengono esportati solo i clienti associati all'agente e al vettore
indicato in maschera, se invece è abilitato il flag 'Esporta tutti i
clienti' vengono esportati tutti i clienti indistintamente;
- il programma opera solamente con struttura del piano dei conti standard
CCCMMSSSS;
- non devono essere gestiti listini con più di 2 cifre (max 99), associati
ai clienti
- il giorno di visita (che può essere solo uno nell'arco della settimana)
viene rilevato dal campo Giorno di consegna in anagrafica; indicando
(Qualsiasi) non viene esportato nessun giorno di visita/ordine visita;
- per l'ordine visita (campo alfanumerico) viene esportato il campo
Affidabilità, e rappresenta l'ordine della visita nel giorno di visita sopra
indicato. In questo campo possono essere indicati sia lettere che numeri;
- i clienti nella cui anagrafica è impostato un qualsiasi tipo di blocco,
verranno bloccati anche sul terminale di Tentata Vendita;
- vengono esportate le destinazioni diverse associate ai clienti
selezionanti. Attenzione! Sono esportati solo i codici di destinazione
&= a 999;
- in base al campo Tipo fatt. sul cliente viene esportata la tipologia
predefinita del documento sul terminale: se indicato Accompagnatoria il
documento predefinito sarà Fattura, se indicato Riepilogativa il documento
predefinito sarà D.D.T., in tutti gli altri casi il documento predefinito
sarà D.D.T. valorizzato;
- per default i clienti vengono esportati con l'indicazione relativa al
"Numero copie documenti da stampare" (campo "cli_ncopie" della tabella
"ANACLI") impostata a 1; con l'opzione Bstvtras\Opzioni\NumeroCopieDoc è
possibile parametrizzare questo valore con un numero che va da 1 a 9.
- Specifiche esportazione articoli:
- vengono esportati SOLO gli articoli che possiedono il flag Stampa in
inventario;
- non vengono esportati gli articoli gestiti a commessa su
'Ordini/Impegno/Magazzino', gli articoli gestiti a fase e gli articoli
gestiti a ubicazioni dinamiche;
- vengono scartati gli articoli il cui codice eccede i 16 caratteri (sono
comunque accettati codici articoli sia numerici che alfanumerici);
- l'unità di misura è troncata a 2 caratteri;
- non viene gestito il prezzo base sugli articoli, vengono unicamente
esportati i listini;
- tutti gli articolo sono esportati come 'omaggiabili' nel programma sul
terminale;
- Specifiche esportazione listini:
- vengono rilevati solo i listini il cui codice possiede al massimo 2
cifre (max 99);
- possono essere gestiti al massimo 99.999 record di listini articolo;
- non vengono esportati i prezzi speciali articolo/cliente;
- vengono esportati prezzi con al massimo 3 decimali: se in Business sono
abilitate opzioni per portare il numero dei decimali oltre il 3° decimale, i
decimali oltre il 3° saranno arrotondati. I prezzi, per il software di
Tentata vendita, si intendono IVA ESCLUSA;
- gli eventuali articoli con moltiplicatore prezzo diverso da 1 vengono
esportati col prezzo riferito ad 1 UMP: esempio molt. prezzo = 100, prezzo
12,45€ viene esportato il prezzo 0,125€ (arrotondato a 3 decimali);
- vengono esportati i prezzi di listino unicamente nella valuta di conto;
- come data di validità dei listini viene ultilizzata la data elaborazione
presente in finestra;
- il prezzo di listino non deve essere superiore al valore 99.999.999,99;
- non vengono esportate le date di validità, sono esportati i soli listini
validi alla data di elaborazione;
- non sono esportati prezzi di listino a scaglioni di quantità;
- non vengono esportati gli sconti.
- Specifiche esportazione barcode:
- vengono rilevati i soli codici a barre registrati sulla unità di misura
principale;
- vengono esportati i cod. a barre dei soli articoli esportati;
- in presenza di più codici a barre per il medesimo articoli viene
rilevato il primo (quella con bc_code più basso);
- Specifiche esportazione tabella pagamenti
- vengono esportate tutte le forme di pagamento indicate in Business (per
quanto riguarda unicamente codice e descrizione);
- Specifiche esportazione tabelle agenti, vettori, automezzi
- vengono esportati sia gli agenti che i vettori al programma di tentata
vendita (tutti quelli codificati nella base dati di Business);
- sono esportati e gestiti solo gli agenti e i vettori il cui codice a 2
cifre (max 99)
- nella tabella automezzi viene esportato unicamente il magazzino (codice
e descrizione) indicato in finestra;
- Specifiche esportazione carico di magazzino
- vengono esportate la giacenze correnti, se positive, del magazzino
indicato in maschera;
- non vengono, come sopra indicato, trasferite le giacenze di articoli
gestiti a fase, a commessa, a ubicazioni dinamiche;
- le giacenze, per gli articoli gestiti a lotti, sono suddivise per lotto;
- per gli articoli gestiti a lotto per default viene esportato il lotto di
Business (numerico o alfanumerico a seconda della gestione scelta, vedi
anche gestione dei lotti alfanumerici); se
abilitata l'opzione di registro Bstvtras\Opzioni\LottoAlfaSePresente a -1
viene esportato il campo "Identificativo lotto alfanumerico"
(analotto.alo_codalf) se valorizzato e se presente la Anagrafica lotto,
altrimenti viene valorizzato con il lotto di Business (numerico o
alfanumerico). Il lotto viene inserito nel campo "mov_lot" della tabella
"CERMOV" del tracciato di scambio dati col terminalino MIT. NB: il
lotto gestito dal programma di tentata vendita non può essere superiore a 20
caratteri
- se la giacenza risulta essere di quantità > a 99.999.999,999 verrà
esportato 99.999.999,999
- come causale movimento di carico giacenze viene assegnato la causale di
magazzino indicata in maschera (nel riquadro Documento di carico XE);
- Specifiche esportazione partire aperte
- vengono esportato scadenziario relativo alle scadenze aperte; qualora
per la partita sono previste più rate sono esportate tante voci quante sono
le rate;
- l'estremo della partita esportato su 12 caratteri e viene formato in
questo modo:
- 2 cifre per l'anno
- 1 carattere serie
- 6 cifre per il numero partita (troncano per partite superiori a
999999)
- 2 cifre per la rata (troncando per rate superiori a 99)
- 1 carattere per il flag normale/integrativo (S o N)
- ad esempio: 05A00000101N per la partita 1/A, rata 1 del 2005 normale
(non integrativa).
Terminata la generazione del file può essere eseguito un comando (da Shell)
per il trasferimento del file stesso: la stringa di comando va indicata
nell'opzione di registro \Bstvtras\PocketPC\ComandoUpload. Se il comando si
vuole eseguire in modalità silent (con interfaccia nascosta) utilizzare
l'opzione di registro \Bstvtras\PocketPC\ComandoUploadHide con valore -1 (0
rappresenta il valore predefinito).
Scarica terminale
Consente di scaricare i dati di vendita dal terminale. Il programma
provvedere alla generazione di documenti (corrispettivi o bolle/fatture),
impegni clienti e preventivi dal file prelevato dal terminale.
Qualora nei dati prelevati dal terminale sono presenti dati relativi ad
incassi (di partite o documenti) il programma esporrà alla fine un file di
testo, aperto con il Notepad, con l'elenco degli incassi rilevati. Non vengono
generate in modo automatico le registrazioni contabili di saldo delle
partite.

Cod. magazzino (automezzo)
Rappresenta il magazzino su cui avvengono i movimenti nei documenti di
magazzino acquisiti (bolle, fatture o corrispettivi). Qualora si effettua
importazione da PvCe (programma di prevendita) rappresenta il magazzino su cui
verranno importati gli ordini acquisiti.
Cod. agente
L'agente rappresenta colui che percepisce, se impostate, le provvigioni dalle
vendite, determinate al momento dell'acquisizione.
Cod. Vettore (terminale)
Rappresenta il venditore (e quindi anche il terminale) che effettua le
vendite. Viene effettuato un controllo nel file acquisito in modo che il vettore
indicato in maschera corrisponda al vettore indicato sul file.
Estremi documenti da generare,
Corrispettivi
Se selezionato viene generato un unico documento di tipo Corrispettivo
emesso, ignorando qualsiasi suddivisione in documenti presente nel file
acquisito da terminale. Il numero del documento viene ri-attribuito dalla
tabella delle numerazioni.
Estremi documenti da generare,
Bolle/fatture
Se selezionato vengono generati documenti in base al tipo indicato nel file
acquisito. Come numero documento viene mantenuto quello presente nel file
prelevato da terminale.
Estremi documenti da generare, Serie
Rappresenta la serie del/dei documenti acquisiti, per default è indicato
[spazio].
Estremi documenti da generare, Anno
Rappresenta l'anno del/dei documenti acquisiti, per default è indicato l'anno
della data di sistema.
Estremi documenti da generare, Deroga data
documenti
Se selezionata è possibile indicare la data da attribuire al/ai documenti
generati in deroga alla data presente nel file acquisito.
Estremi documenti da generare, Acquisisci
ordini
Se selezionato il programma consente l'acquisizione anche degli
ordini/preventivi.
Estremi documenti da generare, Acquisisci ordini,
Serie
Rappresenta la serie degli ordini acquisiti, per default è indicato
[spazio].
Estremi documenti da generare, Acquisisci ordini,
Anno
Rappresenta l'anno degli ordini acquisiti, per default è indicato l'anno
della data di sistema.
Procedi (pulsante) o File|Procedi (F7)
Si attiva il processo di importazione dei documenti.
Specifiche importazione documenti:
- Il file da importare assume il nome AGExxx.OUT dove xxx rappresenta il
codice agente; il file viene per default rilevato nel percorso indicato nella
opzione di registro \Bstvtras\PocketPC\PercorsoUpload; se non impostata si
assume la cartella dove è installato Business; attraverso l'opzione
\Bstvtras\PocketPC\EstensioneFileDownload, che per default vale OUT, è
possibile specificare una diversa estensione al file da acquisire.
- Prima di procedere con l'acquisizione dei dati può essere eseguito un
comando (da Shell sincrona) per il trasferimento del file stesso da terminale
a PC: la stringa di comando va indicata nell'opzione di registro
\Bstvtras\PocketPC\ComandoDownload. Se il comando si vuole eseguire in
modalità silent (con interfaccia nascosta) utilizzare l'opzione di registro
\Bstvtras\PocketPC\ComandoDownloadHide con valore -1 (0 rappresenta il valore
predefinito).
- Il file da acquisire viene comunque scelto attraverso una finestra di
selezione del file.
- Nel programma di Tentata vendita residente sul terminale PocketPC, occorre
impostare una opzione che consente di riportare nel tracciato di ritorno con i
documenti, la serie (campo Bol_bar) uguale al campo tipo documento (campo
Bol_tdo), sia sulle testate che sulle righe. Per effettuare questa operazione
nel file di configurazione FLAGS.INI del programma TCVE occorre aggiungere
l'opzione, in coda a quelle presenti, BarraDoc=S.
- Non vengono acquisti, come sopra riportato, gli incassi relativi a partite
aperte pregresse dei clienti e non è gestito lo sconto pagamento indicabile
sul programma del terminale.
- Specifiche importazione testate documenti:
- il tipo del documento generato è un Corrispettivo emesso se in maschera
è indicata l'opzione su Corrispettivi (in tal caso viene generato un unico
documento contenente tutte le righe), in caso contrario è una Fattura
immediata emessa se nel programma di Tentata Vendita si è scelto un tipo
doc. Fattura, oppure DDT emesso se nel programma sul terminale si è scelto
DDT oppure DDT valorizzato (in tal caso comunque vengono generati tanti
documenti quanti sono quelli presenti nel file acquisito da terminale);
- la serie e l'anno del/i documenti/ordini generati è sempre quella
indicata in maschera prima di procedere;
- il numero documento viene letto dalle numerazioni se si è scelto di
importare i movimenti come corrispettivi, viene invece attribuito quello
assegnato dal programma sul terminale in caso si acquisiscano come bolle o
fatture; in tal caso non vengono aggiornate le numerazioni di Business. E'
da tenere presente che nel caso esista già un documento con gli stessi
estremi (tipo, anno, serie, numero) verrà segnalata tale situazione e
scartato il documento;
- il conto intestatario del/i documenti generati è rappresentato dal conto
(fornitore) associato all'agente se si è scelto di importare i movimenti
come unico corrispettivo, viene invece attribuito quello assegnato dal
programma sul terminale in caso si acquisiscano come bolle o fatture; in
questo ultimo caso se il cliente acquisito non esiste nella base dati di
Business, verrà scartato l'intero documento;
- la destinazione diversa viene acquisita dal programma terminale nel caso
in cui si importino i documenti come bolle/fatture/ordini. Nel caso di
acquisizione dei documenti come unico corrispettivo la destinazione diversa
del documento viene posta a zero.
- la data del documento viene acquisita dal file prelevato dal terminale a
meno che non si sia selezionato in maschera di derogare la data. Nel caso di
acquisizione come corrispettivi la data dell'unico documento viene rilevata
dal primo movimento letto nel file;
- per gli ordini, la data di consegna equivale alla data ordine;
- il codice pagamento viene acquisito dal file prelevato dal terminale;
- lo sconto pagamento NON viene acquisito;
- il codice tipo bolla/fattura assume codice 1 fisso (Attenzione! Questo
comporta che tale codice deve essere presente nella base dati di Business);
- i documenti vengono acquisiti unicamente nella valuta di conto;
- il documento è di tipo iva compresa (scorporo) se acquisito come
corrispettivo emesso, è invece con prezzi iva esclusa in caso vengano
acquisiti come bolle/fatture/ordini. Visto che il programma di Tentata
Vendita opera unicamente con prezzi iva esclusa, quando si importano i
movimenti come corrispettivo, i prezzi letti vengono dapprima ivati, quindi
scorporati, questo per rispettare le regole di calcolo dei documenti in
regime di scorporo: questo determina inevitabili differenze a livello di
totale documento per effetto degli arrotondamenti;
- i campi agente e magazzino 1 vengono rilevati direttamente dalla
finestra;
- l'agente 2 normalmente viene valorizzato a zero; se abilitata l'opzione
di registro
BSTVTRAS\OPZIONI\RilevaAgente2DaAnagrafica
= -1
il programma, quando provvede all'importazione di fatture/DDT e
ordini, valorizza il campo con il codice agente 2 (subagente) indicato in
Anagrafica cliente. Non viene valorizzato il campo per i documenti di tipo
corrispettivo in quanto il programma crea un unico documenti cumulativo di
tutte le vendite, intestato al fornitore associato all'agente indicato in
finestra;
- come campo causale di testata viene utilizzata una qualsiasi causale
presente sulle righe;
- il campo incassato di piede viene rilavato dal file del terminali nel
caso di acquisizione dei movimenti come bolle/fatture, viene invece reso
uguale al totale documento in caso di acquisizione dei movimenti come
corrispettivo;
- i campi codice esenzione e listino vengono rilevati dall'anagrafica del
conto intestatario del documento;
- Addebita spese incasso e addebita spese bolli non vengono mai
selezionati, non vengono pertanto rilevate eventuali spese incasso/bolli;
- i campi Abi e Cab vengono rilevati dall'anagrafica del conto
intestatario del documento;
- tutti i campi di totalizzazione (castelletti, totali merce, totali
documento, ...) vengono ricalcolati in base alle normali regole di calcolo
dei documenti.
- Specifiche importazione righe documenti:
- se il codice articolo rilevato dal file non esiste nella base dati di
Business, viene utilizzato in sua vece l'articolo D, nella descrizione
articolo, sul movimento, viene inserita la stringa Articolo XXX inesistente;
- le causali di magazzino vengono acquisite dal file esterno, sono
differenziate in base al fatto si tratto di riga omaggio, reso o vendita;
- in caso di riga omaggio il campo Stampa a Omaggio (Imp.+IVA);
- il codice iva viene acquisito dal file esterno;
- il prezzo viene rilevato tal quale dal file rilevato dal terminale, se
il documento viene acquisito come bolla/fattura/ordini; viene invece ivato e
successivamente scorporato se il documento viene acquisto come
corrispettivo: questo determina inevitabili differenze a livello di totale
documento per effetto degli arrotondamenti. Nel caso di documento
corrispettivo, con righe di tipo reso, il prezzo (e prezzo ivato) vengono
resi negativi in modo da far corrispondere il totale documento (a livello di
quantità viene invece mantenuta positiva in quanto sarà il segno della
apposita causale di reso a determinare che trattasi di carico di magazzino e
non di scarico). I prezzi si intendono sempre relativi ad una unità di
misura principale dell'articolo, non sono infatti previsti i moltiplicatori
prezzo/q.tà;
- vengono rilavati i 4 sconti di riga che il programma di Tentata vendita
gestisce;
- le provvigioni, sia a percentuale che valore, vengono rilevate secondo
le normali regole di priorità presenti in Business;
- le provvigioni dell'agente 2, sia a percentuale che valore, vengono
rilevate, secondo le normali regole di priorità presenti in Business,
qualora sia valorizzato in testata l'agente 2 (vedi sopra);
- il campo valore riga viene ricalcolato nel momento dell'importazione
della riga;
- la contropartita vendite viene rilevata dall'articolo;
- i campi codice famiglia, conto contropartita, codice centro e i campi
intrastat, non vengono impostati;
- i numeri di riga vengono riattribuiti;
- il lotto viene rilevato dal file esterno (campo "boc_lot" della tabella
"VNBOLCOR"), per default se il lotto acquisito dal file è numerico viene
acquisito nel movimento altrimenti viene dato un messaggio informativo e
acquisita la riga con lotto a zero (da integrare successivamente e
manualmente da parte dell'operatore), invece se è abilitata l'opzione di
registro Bstvtras\Opzioni\LottoAlfaSePresente a -1 il programma rilava il
lotto nel modo seguente:
- il lotto rilevato dal file viene controllato se presente nella
anagrafica lotti per l'articolo corrente rilevandolo dal campo
Identificativo lotto alfanumerico e viene acquisito il lotto di Business
(numerico o alfanumerico a seconda della gestione scelta, vedi anche gestione dei lotti alfanumerici).
Attenzione: qualora siano presenti più anagrafiche lotti relativi
allo stesso articolo e stesso identificativo lotto alfanumerico viene
rilevato il lotto più basso;
- se il punto 1. ha esito negativo e il lotto rilevato dal file esterno
è numerico, viene inserito tal quale nel movimento di magazzino di
Business;
- se il punto 1. ha esito negativo e il lotto rilevato dal file esterno
è alfanumerico e l'articolo è gestito a lotti, il movimento viene
assegnato al lotto fittizio indicato nella opzione di registro
BSTVTRAS\OPZIONI\LottoFittizio per defaul assume valore 999999999. Nel
campo Note del documento di magazzino viene conservato il lotto
alfanumerico presente nel file esterno non rilevato nella anagrafica lotti
di Business (nel formato "Lotto: id_lotto_alfanumerco". Qualora
l'articolo non sia gestito a lotti il movimento riporterà il lotto pari a
zero.
Attenzione: se il carico del termina lino è stato fatto con
l'opzione Bstvtras\Opzioni\LottoAlfaSePresente disabilitata, anche le
scarico deve avvenite con l'opzione impostata allo stesso modo, ci deve
essere congruenza tra file di carico e quello di scarico. NB: il
lotto gestito dal programma di tentata vendita non può essere superiore a 20
caratteri
- Al termine dell'importazione il file NON viene eliminato.