![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Stampa statistiche | |||
|
Nome programma: BSSTSTAV.DLL
Moduli richiesti: Statistiche
Programma schedulabile vedi anche: Esecuzione e schedulazione di elaborazioni 3-tier
Questo programma permette di stampare le statistiche precedentemente impostate riferite ad un periodo elaborato con la procedura 'Elaborazioni statistiche'.
Inserire il codice statistica da elaborare.
Con lo Zoom (F5) è possibile visionare tutte le statistiche impostate.
Inserire il periodo di riferimento da stampare, indicando il tipo di valori da considerare tra quelli proposti.
Oltre al periodo è possibile selezionare quali valori ottenere in stampa:
Confronta con
Selezionando questa opzione, si attivano dei campi per l'inserimento di un secondo periodo di riferimento al fine di ottenere una stampa che permetta di confrontare i dati di due periodi . Per questo secondo periodo è possibile anche decidere di cambiare il tipo statistica (acquisti, vendite, ecc.) e l'analisi su (consegnato, fatturato, ordinato, evaso): il che può risultare utile, per esempio, per confrontare in una stampa sugli impegni clienti l'ordinato (indicato nel primo periodo) con l'evaso (nel 2.o periodo).
Selezionando questa opzione, si attivano dei campi per l'inserimento di un secondo periodo di riferimento al fine di ottenere una stampa che permetta di confrontare i dati di due periodi. In questo caso, i dati del secondo periodo sono quelli inseriti con il programma 'Gestione budget vendite'.
Attenzione: possono venir stampate statistiche con confronto con budget solo se nella statistica in stampa è indicato l'articolo come dettaglio o insieme di raggruppamento; il budget utilizzato per il confronto deve avere l'artiocolo dichiarato, per cui realizzato o con il programma 'gestione budget vendite' con dettaglio articolo compilato, o realizzato con 'gestione budget vendite per articolo'.
N.B.:
Selezionando il confronto tra la statistica di riferimento ed una ulteriore Statistica o un Budget, sulla stampa verranno presentati i dati relativi a Quantità e Valore dei due periodi ( Periodo principale richiesto viene presentato nel '1.o Periodo', mentre il Periodo/Budget di confronto viene presentato nel '2.o Periodo'). Sulla stampa vengono presentati anche gli scostamenti percentuali relativi a Quantità e Valore del primo periodo rispetto al secondo. La formula con cui tali percentuali vengono calcolate prende sempre come riferimento l'incremento/decremento del '1.o Periodo' (Periodo principale richiesto) rispetto al '2.o Periodo' (Periodo/budget di confronto):
( Valore '1.o Periodo' - Valore '2.o Periodo' ) / Valore '2.o Periodo' ) * 100
Esempio:
Ipotizzando quindi una stampa statistica per il secondo semestre ('1.o Periodo'; con valore pari a 30) confrontata con il primo semestre ('2.o Periodo'; con valore pari a 20), la percentuale di incremento /decremento rilevato sarà pari a : ( ( 30 - 20 ) / 20 ) * 100 = 50. Qualora fosse invertito l'ordine dei periodi richiesti ( '1.o Periodo' = Primo semestre confrontato con '2.o Periodo' = secondo semestre), la percentuale calcolata sarebbe pari a : ( ( 20 - 30 ) / 30 ) * 100 = -33,33.
Filtri 1 - 2 - 3
Sono tre cartelle nelle quali è possibile impostare opportuni filtri al fine di ottenere una stampa limitata ai soli dati che ci interessano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |