![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Chiusura giornaliera Cassa | |||
|
Nome programma: BSRECHIU.DLL
Moduli richiesti: Magazzino, Vendite/fatturazione, Ordini,
Project Management, Magazzino Easy, Ordini Easy
Tramite questo programma è possibile effettuare la chiusura giornaliera di cassa, sia su business che sul registratore di cassa (da menù "File|Chiusura registratore di cassa..." o premendo Ctrl+H).
La chiusura su business si compone in due fasi, nalla prima fase si effettua la selezione della cassa da chiudere e della data.
Indica l'operatore/cassa della quale si sta effettuando la chiusura.
Data di chiusura.
Nella seconda fase invece il programma propone i saldi della chiusura e l'utente può effettuare il controllo dei contanti. In questa fase è possibile anche rettificare i saldi precedenti dei contanti e degli assegni.
Saldo dei contanti nella precedente chiusura di cassa.
Saldo assegni nella precedente chiusura di cassa.
Riporta il saldo totale degli incassi contanti a meno dei resti.
Saldo degli assegni incassati.
Il campo riporta il saldo totale pagamenti contanti a meno dei resti.
Salto dei pagamenti tramite assegni.
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Versamento" su contanti.
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Versamento" su assegni.
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Prelievo" su contanti.
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Prelievo" su assegni.
Il saldo finale contanti è dato dalla seguente : "Incassi contanti" - "Pagamenti contanti" + "Versamenti contanti" - "Prelievi contanti".
Il saldo finale assegni è dato dalla seguente : "Incassi assegni" - "Pagamenti assegni" + "Versamenti assegni" - "Prelievi assegni".
Saldo totale delle vendite con tipo pagamento "Bancomat".
Saldo totale delle vendite con tipo pagamento "Carta di credito".
Saldo totale delle vendite con tipo pagamento "Finanziamento".
Saldo totale delle vendite con tipo pagamento "Altro".
Riporta il saldo totale a meno dei saldi precedenti, ovvero : "Saldo finale contanti" + "Saldo finale assegni" + "Vendite bancomat" + "Vendite carte di credito" + "Vendite finanziamento" + "Vendite RIBA/altro" - "Saldo precedente contanti" - "Saldo precedente assegni".
Riporta il saldo totale dei corrispettivi della chiusura di cassa del giorno e aggiunge anche le ricevute fiscali.
Riporta il saldo totale delle fatture emesse della chiusura di cassa del giorno e aggiunge anche le fatture/ricevute fiscali.
Totale note di accredito emesse
Riporta il saldo totale delle note di accredito emesse della chiusura di cassa.
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Altro incasso extra".
Saldo totale dei documenti "Altri movimenti di cassa" che hanno come tipo incasso/pagamento "Altro pagamento extra documento".
In questo riquadro vengono inseriti il numero dei vari contanti presenti nella cassa (Euro), una volta inseriti tutti i valori rilevati è possibile verificare che corrispondano al "Saldo finale contanti", tramite il pulsante "Controlla contanti".
NB: è possibile chiudere la cassa anche nel giorno successivo (problema tipico degli esercizi, come bar e ristoranti o certi negozi, che rimangono aperti fino alle prime ore del nuovo giorno, es. alle 2 di notte). Ogni chiusura somma tutti i movimenti effettuati fino alla data di chiusura non compresi in chiusure precedenti, ovviamente ad esclusione dei saldi precedenti contanti e assegni, i quali riportano rispettivamente i saldi "Saldo finale contanti" e "Saldo finale assegni" della chiusura di cassa precedente.
Per effettuare la chiusura del registratore di cassa invece basta utilizzare l'apposita voce di menù, che consente di effettuare la chiusura giornaliera del registrazione di cassa collegato al PC mediante il porgramma WPOS1 della RTS. Il comando con la chiusura di cassa, che varia da modello/marca di registratore di cassa, va indicato nella opzione di registro ComandoChiusuraCassa (può conterere più stringhe con ritorni a capo). Questa funzione individua la cartella in cui creare il file dati e il nome stesso del file dati, rispettivamente leggendo le opzione di registro già esistenti IEDirFile e IENomeFileSarema.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |