Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012
|
Nome programma: BSPRFIRR.DLL
Moduli richiesti: Provvigioni
Questo programma consente di calcolare le indennità di fine rapporto da
corrispondere agli agenti sulla base degli scaglioni e delle percentuali
definite nella tabella Enasarco. Il calcolo del F.I.R.R. considera come base
imponibile le provvigioni liquidate all'agente nell'esercizio precedente e vanno
pagate direttamente all'agente entro il 31 marzo. I valori presi a base sono
l'ammontare delle provvigioni liquidate con i versamenti 'Enasarco' e cioè il
totale 'Provvigioni' nella maschera 'Progressivi' della tabella 'Codici Agenti'.
Nel caso di risoluzione del contratto durante l'anno il F.I.R.R. andrà calcolato
sull'ammontare provvigioni liquidate fino a quel momento.

Da agente
Indicare il codice agente dal quale partire per l'elaborazione del F.I.R.R.
(nel caso si vogliano elaborare tutti gli agenti indicare 0)
Ad agente
Indicare l'agente finale del quale si vuole elaborare e calcolare il F.I.R.R.
(nel caso si vogliano elaborare tutti gli agenti indicare 999.
Data elaborazione
Indicare la data fino alla quale si vogliono elaborare le provvigioni sul
quale calcolare il F.I.R.R.
Azzera progressivi
agente
Spuntare questa casella nel caso si vogliano azzerare i progressivi nella
tabella codici agenti riguardanti sia I totali 'Progressivi' che 'Periodo'.
Questa scelta è congruente se abbiamo stampato in definitivo tutte le fatture
pro-forma, tutti i versamenti Enasarco e si comincia il nuovo esercizio.
Business, per il calcolo del FIRR, opera nel seguente modo:
- dall'anagrafica dell'agente verifica le date di inizio/fine mandato; se
non sono indicate l'elaborazione è considerata per 12 mesi; se è indicata la
data di inizio mandato e non la data di fine i mesi sono 12 - mese della data
di inizio + 1 (se inizio a marzo sono 10 mesi ...); se è indicata la data di
fine e non la data di inizio i mesi corrispondo al mese di cessazione mandato;
se sono indicate entrambe le date, viene fatto un calcolo seguendo le regole
sopra esposte.
- per il corretto calcolo è FONDAMENTALE che tutti gli scaglioni siano
valorizzati con numeri diversi da 0! Eventualmente per gli scaglioni che non
si ritiene di utilizzare impostare con valori alti ed in progressione e con
percentuale di FIRR uguale a 0.
- per il calcolo Business deve determinare i valori in rapporto agli
scaglioni impostati; se il mandato inizia o cessa nell'anno (ovvero l'agente
non ha operato per l'azienda per 12 mesi) gli scaglioni vengono corretti in
rapporto ai mesi di lavoro. Ad esempio, se il primo scaglione va da 0 a
1000,00 (con % del 3), il secondo da 1000,01 a 2000,00 (con % del 2), il terzo
da 2000,01 a 3000,00 (con % dell'1) ed il contratto è cessato a giugno, è come
se gli scaglioni fossero da 0 a 500,00, da 500,01 a 1000,00, da 1000,01 a
1500,00 ...
- nell'ipotesi che le provvigioni del periodo siano di 1500,00 euro, nel
caso di mandato con durata di 12 mesi verranno calcolati 1000,00 X 3% e 500,00
per 2%; nel caso di mandato con durata di 6 mesi, verranno calcolati 500,00 X
3%, 500,00 X 2% e 500,00 X 1%