Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Tabella Agenti

Nome programma: BSPRCAGE.DLL
Moduli richiesti: Qualsiasi

Questo programma permette di inserire, modificare e annullare i dati relativi agli agenti, fra cui le percentuali di provvigione relative alle varie classi provvigioni, il modo di calcolo delle provvigioni stesse ed il loro modo di liquidazione. Nella cartella 'Progressivi' sono contenuti i dati dall'inizio dell'anno alla data dell'ultima stampa dell'enasarco in definitiva. Nella cartella 'Periodo' sono contenuti i progressivi dalla data dell'ultima stampa dell'enasarco in definitiva alla data dell'ultima stampa fattura proforma in definitiva.

Codice Agente

Indicare il codice dell'agente che si sta inserendo.

Nominativo

Indicare brevemente il nome o denominazione dell'agente.

Codice anagrafico

Indicare il codice fornitore corrispondente a quell'agente (infatti ogni agente è anche un fornitore, in quanto emette fatture nei confronti della ditta mandante, e come tale dovrebbe essere inserito nell'anagrafico dei fornitori).

Percentuali Riferite a:

Se il calcolo della percentuale di provvigione avviene in modo generico oppure attraverso articoli o classi provvigioni articolo e/o cliente o classi provv. cliente, scegliere "Articolo" oppure "Cliente" in base a quale indicazione di provvigione si desidera privilegiare qualora ve ne siano due valide e di stessa priorità contemporaneamente. Selezionare la voce "Sconti Provv." se si desidera gestire le provvigioni dell'agente con le Relazioni Sconti - Provvigioni.

Modalità di Corresponsione

Indica il metodo di liquidazione delle provvigioni all'agente corrente: selezionare "Fatturato" per segnalare che le provvigioni vanno liquidate sul fatturato. Selezionare "Incassato" per segnalare che le provvigioni vengono corrisposte sull'incassato. Con "Incassato totale" le provvigioni vengono corrisposte solo al completo incasso del documento.

NB: utilizzando la modalità di corresponsione su incassato totale verrà generato un unico record nella tabella dei movimenti provvigioni, con una data scadenza uguale all' ultima data di scadenza associata al documento, indipendentemente dal tipo di pagamento e dal numero delle rate. Nel caso di rielaborazione, eventuali record già presenti nella tabella ( si assume che non cambi il codice agente sulla fattura/nota di accredito tra una elaborazione e l'altra) vengono mantenuti, e mantenuto anche l'importo provvigioni eventualmente già liquidato in precedenza. Nel caso in cui, nella rielaborazione, l'importo della provvigione sul documento sia stata modificata, la provvigione liquidata verrà pertanto riaperta per la differenza. In tale modalità la maturazione avviene in unica soluzione, a parità di documento: nel caso di una o più rate di rb, decorsi tot giorni dalla scadenza dell'ultima rata, sempre che non ci siano insoluti sulla partita contabile della fattura (al momento dell'elaborazione); nel caso di rimessa diretta o bonifico, al momento in cui risulta saldata totalmente la partita contabile in contabilità. Dati tali presupposti, il programma della elaborazione maturato provvede anche a maturare le parti di provvigioni relative a quote di variazione (in più o in meno) derivanti dalle rielaborazioni di cui sopra.

Decorrenza maturato provvigioni

Qualora si voglia che le provvigioni su R.B. col metodo 'Incassato' debbano considerarsi maturate solo dopo un certo numero di giorni dalla scadenza della RB, indicare qui il numero di giorni. Lasciare 0 in caso di dubbio. NB: quando si determinano le provvigioni sull'incassato è consigliabile prevedere una decorrenza maturato provvigioni diversa da zero! (per esempio 15 gg).

% di provvigioni calcolo R.A.

Indicare su quale % del totale delle provvigioni liquidate va calcolata la ritenuta d'acconto. Per esempio: ritenuta 10% sul 50% delle provvigioni, indicare qui 50.

Codice agente superiore

Indicare, se presente, il codice dell'agente al livello gerarchicamente superiore (a cui quello in analisi deve far riferimento). Questo campo permette di poter eseguire stampe raggruppate per agente/subagente.

Data ultimo aggiornamento (Periodo)

Indica la data fino alla quale sono già state stampate/liquidate in via definitiva, le provvigioni , attraverso la stampa fattura proforma agente in definitiva. In fase di inserimento, lasciare il valore predefinito.

Data ultimo aggiornamento (Progressivi)

Indica la data fino a cui sono aggiornati, in modo definitivo, i progressivi annuali di quell'agente attraverso la stampa contributi enasarco in definitiva.

Fatturato imponibile alla data ultimo agg. dati (Periodo)

Indica il totale imponibile provvigioni maturato nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo. In fase di inserimento lasciare a zero.

Fatturato imponibile alla data ultimo agg. dati (Progressivi)

Indica il totale imponibile provvigioni maturato dall'inizio dell'anno, sino all'ultima stampa definitiva dei contributi Enasarco.

Provvigioni (Periodo)

Indica il totale delle provvigioni maturate nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo.

Provvigioni (Progressivi)

Indica il totale delle provvigioni maturate dall'inizio dell'anno sino all'ultima stampa definitiva dei contributi Enasarco.

Enasarco a carico ditta (Periodo)

Indica il totale dei contributi Enasarco a carico della ditta maturati nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo, a carico della ditta. Saltare in fase di inserimento.

Enasarco a carico ditta (Progressivi)

Indica il totale dall'inizio dell'anno della parte di contributi Enasarco a carico della ditta sino all'ultima stampa definitiva dei contributi Enasarco. Saltare in fase di inserimento.

Enasarco a carico agente (Periodo)

Indica il totale dei contributi Enasarco a carico dell'agente maturati nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo, a carico dell'agente. Saltare in fase di inserimento.

Enasarco a carico agente (Progressivi)

Indica il totale dall'inizio dell'anno della parte di contributi Enasarco a carico dell'agente sino all'ultima stampa definitiva dei contributi Enasarco. Saltare in fase di inserimento.

Indennità di cassa (Periodo)

Indica il totale della indenn. di cassa maturate nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo. Saltare in fase di inserimento. Non gestito.

Indennità di cassa (Progressivi)

Indica il totale dell'indennità di cassa maturata dall'inizio dell'anno. Saltare in fase di inserimento. Non gestito.

Incassato (Periodo)

Indica il totale degli importi incassati nel periodo compreso tra la data dell'ultimo aggiornamento dei progressivi e la data dell'ultimo aggiornamento dei dati di periodo. Saltare in fase di inserimento. Non gestito.

Incassato (Progressivi)

Indica il totale degli importi incassati dall'inizio dell'anno. Saltare in fase di inserimento. Non gestito.

Integrazione minimale

Questo campo contiene l'importo relativo alla differenza tra il minimale versato in anticipo all'enasarco nella prima liquidazione e l'ammontare effettivo dei contributi enasarco calcolati nello stesso periodo sommando le parti di competenza della ditta e dell'agente. Il programma provvederà automaticamente ad effettuare il recupero dell'integrazione minimale nei versamenti enasarco successivi. Saltare in fase di inserimento.

Percentuali Provv. Griglia

Griglia con numero di colonne variabili in base al tipo di indicazione inserita. Nel caso più completo:

Tipo

Elenco, in ordine di priorità ( dalla priorità minore in alto alla priorità maggiore in basso ), delle possibili indicazioni che coinvolgono articoli, classi di articoli, clienti e classi di clienti:

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica