![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Relazioni Listini | |||
|
Nome programma: BSMGPDON.DLL
Moduli richiesti: Magazzino, Vendite/fatturazione, Magazzino
Easy
Questo programma permette di inserire, modificare ed annullare la tabella che contiene le possibili relazioni tra listino 1 e gli altri listini. Per una azienda che adotta 4 listini di vendita, per esempio, una relazione tra listini potrebbe essere la seguente :
listino 2 = listino 1 + 10 %
listino 3 = listino 1 + 20 %
listino 4 = listino 1 - 5 %
Oltre che le percentuali in questa tabella possono essere indicati anche gli arrotondamenti da applicarsi nel calcolo/ricalcolo dei singoli listini. Per esempio :
listino 1 -> arrot. di 0,01 (in eccesso)
listino 2 -> arrot. di 0,05 (in eccesso)
listino 3 -> arrot. di 0,10 (in eccesso)
listino 4 -> arrot. di 0,50 (in eccesso)
Questa tabella viene utilizzata per la determinazione dei nuovi prezzi al variare (per esempio) del prezzo di costo, al momento dell'inserimento di una bolla di carico, o di un ordine fornitore o direttamente nell'anagrafico articoli.
Indicare il codice del tipo di relazione da inserire (o da modificare o da annullare, a seconda della scelta iniziale impostata).
Descrivere brevemente il tipo di relazione. Per esempio una relazione del tipo :
listino 2 = listino 1 + 10 %
listino 3 = listino 1 + 20 %
listino 4 = listino 1 - 5 %
puņ essere descritta come segue : 100, 110, 120, 95 (dove 100 sta per listino 1)
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 1.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 2. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 2.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 3. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 3.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 4. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 4.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 5. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 5.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 6. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 6.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 7. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 7.
Indicare la % da applicare sul listino 1 per ottenere il listino 8. Indicare un valore negativo per indicare una perc. di decremento.
Indicare l'importo dell'arrotondamento da applicarsi nel calcolo/ricalcolo del prezzo relativo al listino 8.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |