![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
Problemi/soluzioni | |||
|
Nome programma: BSCSPROB.DLL
Moduli richiesti: Customer Service
Questo programma permette di inserire e pubblicare 'articoli', nel senso di testi strutturati (cioè non di prodotti...) che descrivono problemi tecnici ricorrenti e indicano possibili soluzioni tecniche. Per costituire così una base di conoscenza ad usao e consumo dei tecnici che forniscono i servizi di assistenza e anche ( qualora si provveda con attività adeguate a pubblicare queste informazioni sul Web, con apposite pagine dinamiche: non comprese nelle funzionalità di Business) per i clienti/utilizzatori finali del prodotto/prodotti forniti dall'azienda.
Oltre all'inserimento e manutenzione di questi articoli, il programma permette anche, e principalmente, la ricerca di informazioni in base a vari filtri e campi .
Nello status di partenza il programma permette di fare :
- Nuovo : per inserire un nuovo 'articolo'
- Cerca : per cercare un articolo in base a vari criteri, quelli visibili nella finestra sotto riportata:
Dopi aver selezionato uno o più filtri verrà visualizzata una griglia come quela sottostante :
Per inserire un nuovo problema la finestra di caricamento (e di manutenzione di articoli preesistenti) è la seguente :
Identifica in modo univoco il problema (e la soluzione relativa)
Attribuito dal programma in modo automatico
Indicare la data in cui l'articolo è inserito in archivio, o pubblicato
Indicare , se utile, il numero della revisione dell'articolo stesso.
Indicare bozza, se ancora ad uso interno; indicare pubblicato se l'articolo è già stato reso pubblico ai tecnici e/o ai clienti.
Indicare brevemente il tipo da attribuire al problema (utile per una prima ricerca)
Massimo 255 caratteri.
Indicare in modo esteso la causa del problema (o come riprodurlo).
NB: su questo campo è possibile fare ricerche solo se l'applicazione è installata con database SQL Server o MSDE, non nel caso di installazione di tipo Access !
Indicare in modo esteso (se disponibile/nota) la soluzione (o un tamponamento) del problema .
NB: su questo campo è possibile fare ricerche solo se l'applicazione è installata con database SQL Server o MSDE, non nel caso di installazione di tipo Access !
Quelli che seguono sono campi aggiuntivi di categorizzazione e ricerca
Indicare con una sigla (max 4 caratteri alfanumerici), con valori da prevedere in precedenza, il tipo di articolo. Un esempio potrebbe essere :
FAQ = frequent asked question
BUG = problema noto del software
PRB = problema operativo
Ecc.
Indicare eventualmente il codice dell'articolo/prodotto a cui il problema è relativo.
Indicare descrittivamente la o le versioni (con i loro identificativi tecnici) del prodotto sopra indicato, a cui il problema si riferisce
Qualora il problema si riferisca ad una specifica versioendel prodotto, è possibile indicare (4 caratteri max) un identificativo di sottoversione.
Indicare se utile il nome o la sigla della persona che ha redatto l'articolo.
Indicare se utile a quale area applicativa si applica / si riferisce il problema.
Se il prodotto è fatto di moduli, indicare il modulo a cui il problema si riferisce. Descrittivo.
Se il prodotto è fatto di vari componenti, indicare descrittivamente (o per sigle) il componente a cui il problema si riferisce.
In questi 4 campi numerici è possibile indicare (ricercare con la funzione Zoom solita) fino a 4 problemi colleagti.
In presenza di collegamenti tra articoli correlati, è possibile scorrerli e passare da uno all'altro con una tecnica simile al browser (con i pulsanti in alto nella barra degli strumenti è possibile 'navigare' un po' come in Internet Explorer)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |