Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Funzionalità presenti in prima nota

Funzionalità della toolbar

Chiudi reg. a saldo

Se richiamato (anche tramite combiazione di scelta rapida Shift+F12) sull'ultima riga di registrazione (prima di confermarla) consente di inserire automaticamente nella colonna dare o avere l'importo che va a chiudere a pareggio la registrazione.

Integrativa

Consente di scegliere (prima di entrare in nuova registrazione o apri registrazione) se effettuare registrazioni nell'archivio di prima nota normale oppure se lavorare in prima nota integrativa.

Valuta

Consente di scegliere, prima di entrare in nuova registrazione, se effettuare registrazioni nell'archivio di prima nota normale oppure in valuta.

Navigazione

Quando si è in stato di apertura di una registrazione di prima nota, questa funzione permette di lanciare la navigazione flusso documentale relativa alla riga della griglia contropartite sulla quale si è posizionati oppure se presenti e selezionai qulla dei campi Cod. conto C/F / Totale documento.

Funzionalità del menù Strumenti

Apri da ricerca avanzata

Permette di aprire una registrazione presente in prima nota ricercandola tramite le funzionalità di ricerca del programma di stampa prima nota, una volta impostati i filtri lanciare la stampa su griglia e posizionarsi sulla registrazione da aprire, infine premere il tasto di apertura.

Apri da num. prot.

Consente di aprire una registrazione contabile relativa ad un movimento di acquisto/vendita conoscendone il numero di protocollo.

Riproponi causale su nuove reg.

Se viene selezionata tale voce di menù, il programma dopo aver salvato una registrazione di prima nota, ripropone l'inserimento di un altra nuova registrazione contabile impostando già la causale contabile precedentemente usata.

Cambio ditta

Questa voce visibile sono nei database multiditta permette di cambiare la ditta di lavoro.

Dati sint. ditta

Consente di vedere sulla ditta corrente lo status delle principali elaborazioni e gestioni contabili/amministrative.

Liquidaz. IVA

Consente di eseguire sulla ditta corrente una simulazione della liquidazione IVA (lanciando automaticamente il relativo programma).

Funzionalità del menù Documento

Zoom sottoconti recenti

Permette di eseguire una ricerca (uno zoom) all'interno dei soli sottoconti movimentati negli ultimi 12 mesi. (il periodo di analisi è tuttavia impostabile con una apposita opzione del registro di Business).

Zoom stanziamenti

.

Seleziona scadenze

Permette di caricare in prima nota delle righe di incasso/pagamento intestate a clienti/fornitori partendo dall'archivio delle scadenze ancora non saldate. La modalità operativa è la seguente:

Per poter utilizzare tale funzionalità è necessario che la causale sia stata realizzata o come la causale standard numero 2501 o come la causale di esempio numero 12 dell'azienda di prova. Qualora la causale non sia realizzata in modo appropriato o non sarà possibile utilizzare il comando, oppure non sarà possibile far rilevare in automatico gli abbuoni.

Nella selezione delle scadenze ora è presente il conto cassa e, in caso di gestione integrata ritenute, il conto della ritenuta che verrà utilizzato se la ritenuta non è stata rilevata al momento della registrazione della fattura. Qualora si paghi un fornitore soggetto a ritenuta (la fattura deve già essere presente in contabilità e sull'archivio ritenute), il programma provvederà se necessario a rilevare la ritenuta. Nella finestra della selezione delle scadenze sono stati aggiunti i flag Rileva cassa solo alla fine e Rileva abbuoni/sconti solo alla fine; se deselezionati il programma provvederà ad effettuare una registrazione dove dopo ogni fattura cliente/fornitore viene rilevata subito la cassa e/o gli abbuoni. NB: i conti per abbuoni attivi e passivi sono presi in automatico dalla personalizzazione contabilità generale.

Limiti della selezione scadenze:

Selez. scadenze da ...

.

Compensa con inc/pag anticipati e note acc.

Su documenti IVA con intestatario del documento gestito a scadenze, in uscita dal campo conto intestatario del documento, se il documento è di tipo fattura il programma verifica ed eventualmente avvisa che sono presenti acconti. Una volta completata la registrazione (e prima di calcolare le scadenze) è possibile utilizzare la voce di menu Compensa con inc/pag anticipati e note acc. che prevede ad inserire nella griglia delle contropartite le righe per compensare la partita in fese di creazione con le eventuali altre partite da stornare. Per utilizzare questa funzione la causale contabile non deve essere del tipo A sequenza obbligata. NB: la funzione può essere utilizzata anche in fase di registrazione di note di accredito, ma in uscita dal conto cliente/fornitore intestatario del documento non viene dato nessun messaggio.

Ritenute

Consente di accedere alla finestra per l'aggiornamento dell'archivio ritenute d'acconto (modalità non integrata).

Cespiti

Consente di accedere alla finestra del programma gestione anagrafiche e movimentazione cespiti per aggiornare la situazione di un cespite esistente con un nuovo movimento, inserire un nuovo cespite o del primo movimento relativo come ad esempio l'acquisto (modalità non integrata).

Intrastat

Consente di accedere al programma gestione movimenti intrastat per aggiornare direttamente i movimenti intrastat. NB:ora quando la prima nota chiama gli intrastat passa anche data e numero di registrazione, in modifica registrazione farà vedere tutte le righe di intrastat collegate alla registrazione, mentre in precedenza visualizzava solo quelle a parità di partita (limite poco significativo, visto che normalmente gli intrastat sono inseriti/manutenuti da documenti iva dove la partita è una sola).

Sequenza successiva

Permette di effettuare il cambio sequenza nelle righe della griglia contropartite, che hanno impostato nella causale contabile il tipo operatività Fino a richiesta cambio sequenza .

Calcola saldo attuale

.

Oggetti OLE collegati

Apre la finestra degli oggetti OLE collegati alla registrazione di prima nota.

Importa identific. PVR

.

Aggiungi quota IVA inded.

Questa funzionalità è abilitata solo dopo aver settato l'opzione di registro BSCGPRIN/OPZIONI/ProponiIvaInded = -1. La funzionalità è da utilizzarsi solo sulle registrazioni IVA e solo se prima di iniziare una nuova registrazione viene deselezionata la voce di menù 'Giroconto IVA ind. Automatico'. Realizzando una nuova registrazione IVA, nel momento in cui si entra nella griglia delle contropartite per la prima volta (per cui nella griglia non sono presenti righe) se sono presenti i prerequisiti di cui sopra verrà proposta una riga con conto uguale a quello dell'IVA acquisti e con importo la quota dell'IVA non deducibile. Per poter assegnare alle righe di costo la giusta quota di IVA non deducibile, dopo aver indicato il conto di costo ed il relativo importo è possibile utilizzare questa funzione di menù per poter incrementare il costo della quota di IVA non deducibile. Attenzione: se si utilizza questa funzione di menù più volte sulla stessa riga l'importo verrà aumentato della quota di IVA in modo non corretto. Per assegnare la quota di IVA, il programma effettua una proporzione semplice del tipo: importo di IVA non deducibile diviso totale imponibile per importo di costo della riga su cui si è posizionati. Questo automatismo non è utilizzabile se nella registrazione sono presenti delle righe nel castelletto contropartite a cui non deve essere assegnata una parte di IVA indeducibile.

Giroconto IVA ind. automatico

Inserita la possibilità di non usare il meccanismo dello storno automatico dell'IVA indeducibile alla prima contropartita di costo, tramite la spunta o non spunta di questa apposita voce di menu. Tale scelta viene memorizzata per utente in BSCGGPRI\RECENT e riproposta come lasciata dalla sessione precedente. Tale scelta può essere cambiata per ogni singola registrazione. Quando questa voce di menù non è abilitata sta all'operatore procedere nel castelletto delle contropartite allo storno dell'eventuale IVA indeducibile alle voci di costo opportune e nelle proporzioni opportune (per esempio SPESE TELEFONICHE in dare e IVA SU ACQUISTI in avere).

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica