Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Calcolo manutenzioni e riparazioni

Nome programma: BSCECAMR.DLL
Moduli richiesti: Cespiti

Report programma: vai ai report

Questo programma permette di effettuare il calcolo per determinare la quota di manutenzioni e riparazioni rilevate nell'esercizio da imputare nell'esercizio stesso, e se necessario di generare un cespite denominato 'manutenzioni e riparazioni' per ammortizzare l'eccedenza negli anni successivi.

Per poter ottenere un calcolo corretto occorre aver gestito sui sottoconti i campi 'manutenzione e riparazioni' e 'percentuale manutenzione e riparazioni' ed aver utilizzato tali sottoconti nell'anno da elaborare. Qualora siano state già eseguite registrazioni contabili con i sottoconti interessati non correttamente compilati nei campi suddetti, basta correggere il piano dei conti senza rientrare nelle registrazioni di prima nota.

Oltre ad avere un piano dei conti impostato come sopra accennato, occorre aver gestito sui singoli cespiti il campo 'manutenzioni e riparazioni', 'soggetto a canone di manutenzione e riparazione' e 'spese eccedenti manutenzione e riparazione 5%' in modo appropriato.

Il programma non genera registrazioni contabili, ma può geneare il cespite per la parte eccedente da ammortizzare.

Oltre a quanto sopra evidenziato, per completare le tabelle al fine di avere una elaborazione corretta occorre aver compilato correttamente la tabella 'personalizzazione cespiti' e impostato in anagrafica ditta, sezione cespiti, il campo 'gruppo/specie/punto per manutenzioni e riparazioni' da utilizzare nella creazione del cespite per la parte di spesa eccedente la quota da imputare nell'anno. Il codice impostato deve aver compilato, nella rispettiva tabella, i campi 'categoria cespiti' e 'contabilizzazione cespiti'. Per l'eventuale redazione di questo punto cespite è possibile visualizzare quello standard, codice '5001 01'.

Sempre per un corretto calcolo è bene tenere presente che nelle routine che determinano l'acquistato ed il venduto nell'anno si esegue una lettura dei movimenti dell'archivio cespiti solo per le causali di tipo 'Acquisto', 'Incremento', 'Cessione parzialie', 'Cessione totale', 'Disinvestimento'. Per ogni anagrafica cespite deve esserci al massimo un movimento di tipo 'Acquisto'. NB: la procedura corretta per le aziende che iniziano con business, per i beni acquistati prima dell'anno in cui si parte con business, i cespiti andrebbero inseriti con data 31/12/anno precedente, mentre per quelli acquistati nell'anno andrebbero registrati in business con un movimento di acquisto.

Come viene eseguito il calcolo:

Selezione ditte

Permette di selezionare le ditte su cui eseguire l'elaborazione.

Esercizio

Selezionare se l'elaborazione deve essere eseguita per l'esercizio contabile in corso o per quello precedente

Data di stampa

è semplicemente la data da riportare sulla stampa

Tipo di stampa

Selezionare se si desidera ottenere, come tipo di stampa, una sintetica oppure una più analitica

Genera cespite per eccedenza

Se selezionato permette di generare, se serve, il cespite contenente come valore la parte eccedente delle manutenzioni da ammortizzare. Selezionandolo abilita il campo 'codice causale' da utilizzare per movimentare l'archivio cespiti. Nell'archivio standard tale causale può essere la 1004.

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica