Data ultimo aggiornamento: 28/08/2012

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica
Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento Clicca per accedere all'argomento
Clicca per accedere al sito di NTS Informatica

Sicurezza DB

Per quanto riguarda la sicurezza sul database, lo standard di Business non prevede password; č possibile perņ poterle inserire al fine di limitare l'accesso al database con strumenti diversi a Business. A seconda del database sottostante:

  • SQL Server o MSDE: cambiare la password all'utente 'sa' tramite SQL Enterprise manager oppure con DBAMRG.EXE (entrare nella sezione dei Login e settare la pwd per l'operatore 'sa', quindi stoppare il servizio di SQL e farlo ripartire);
  • Access o tabelle allegate Access: impostare la pwd tramite MSAccess oppure tramite BUSCPWD.EXE.

Le password vanno settate sul database della/le azienda/e e sul database arcproc. La password deve essere la stessa per tutti i database. Una volta impostata la limitazione di accesso ai database tramite gli strumenti sopra descritti, occorre memorizzare la password in modo tale che Business possa lavorare senza vincoli, questa operazione non viene descritta per motivi di sicurezza e rimandiamo l'esecuzione dell'operazione agli installatori del software.

Memorizzata la password, per le installazioni che operano su database diversi da Access occorre lanciare Busupsize.exe per la sola ricostruzione delle tabelle allegate, una prima volta solo per il database ARCPROC, ed una seconda per le aziende in cui č stata impostata la pwd. Questa operazione deve venire eseguita sul server e su tutti i client. Infine memorizzare la pwd del database su ogni operatore.

Clicca per accedere al sito di NTS Informatica