| Business consente di gestire la casistica del regime Iva degli 
      autotrasportatori entrato in vigore verso la fine del 98 (registrazione 
      delle fatture vendite relative a servizi di autotrasporto nel registro iva 
      nel trimestre successivo a quello di emissione) . Per abilitare la gestione relativa occorre : 
       
        In anagrafica ditta, tabella attività (da gestione dati aggiuntivi 
        iva) spuntare l'apposita casella 'autotrasportatori' (questo flag fa si 
        che per i registri iva vendite in fase di stampa non venga più 
        controllata la sequenza data/numero documento in quanto può benissimo 
        esserci non sequenzialità in presenza di fatture miste, di autotrasporto 
        e diverse). 
        Creare una causale aggiuntiva 'Emessa fattura autotrasporto' fatta 
        come la causale 'emessa fattura' (che verrà utilizzata d'ora in poi solo 
        per fatture diverse; causale standard 1044) però con l'indicazione 
        aggiuntiva nell'apposito combo-box che la data di competenza economica 
        deve avere effetto sia a livello di liquidazione che a livello di 
        registri iva (nel caso normale la data competenza iva agisce solo a 
        livello di liquidazione!) 
        Utilizzare la causale suddetta nella registrazione in prima nota di 
        tali fatture o nella contabilizzazione delle stesse da 
        'Contabilizzazione fatture' (quindi indicata in Personalizzazione 
        Vendite) : infatti i programmi relativi in tal caso provvedono a 
        memorizzare come data competenza iva (e data stampa registri) la data 
        relativa all'ultimo giorno del trimestre successivo a quello a cui 
        appartiene la data di emissione della fattura. NB: nella fase di 
        Contabilizzazione documenti di magazzino, tale meccanismo opera 
        solamente se la data competenza iva in testata documento è uguale alla 
        data documento. 
        Procedere alla stampa dei registri come al solito. NB: per motivi 
        tecnici la funzione di stampa, in definitiva ed in rielaborazione (ed 
        anche in prova quando data inizio = data ultimo reg. iva definitivo), 
        quando è presente il flag regime autotrasporti in anagrafica ditta, 
        prende in considerazione solo le registrazioni che hanno data posteriore 
        alla data iniziale indicata (e non più, come di solito) le registrazioni 
        con data posteriore alla data iniziale + le registrazioni con data = 
        data iniziale ma con numero registrazione posteriore a quello 
        dell'ultima stampa definitiva !!! Questo normalmente non comporta alcuna 
        differenza di comportamento, salvo il caso in cui, dopo aver stampato il 
        registro iva di un mese si vadano ad aggiungere fatture al 30 o 31 dello 
        stesso mese e si richieda la stampa del registro dello stesso periodo 
        senza rielaborazione dell'intero mese. 
 |